ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Internet, Mocerino (Netgroup): "Cloudflare? evitare prossimo incidente sia crisi sistemica"-Ascolti tv, 'Il Commissario Ricciardi 3' vince il prime time-Tumori, esperti: "Hpv responsabile tra i maschi di oltre 2.400 casi l’anno in Italia"-I dentini dei bebè? Spuntano prima se la mamma è stressata: lo studio-Black Friday 2025 in arrivo, come evitare le truffe-Cybersicurezza: il 3 dicembre a Roma seconda edizione di 'Space&Underwater'-Curaçao ai Mondiali 2026, qualificazione da record: mai un paese così piccolo alla World Cup-Enrico Ruggeri: "Cantanti di oggi tutte brave ma senza spessore"-Genova, lavoratori ex Ilva bloccano strada con mezzi da cantiere: "Mille posti a rischio"-Sanità, Magi (Sumai): "Bene intramoenia purché vengano rispettate le regole"-Oltre 3mila clienti dalla pandemia, ma la cartomante prendeva il reddito di cittadinanza: denunciata-Salute, Pa, sport e disabilità: oggi alla Camera question time con 4 ministri-Plenkovic: "La comunità dell'Italofonia rafforzerà nostra collaborazione"-Lingua italiana, vice premier sloveno: "Da noi standard tutela tra più alti in Europa"-Toiu: "Romania partner naturale, italofonia laboratorio diplomazia culturale"-Cassis: "Senza la lingua italiana la Svizzera non esisterebbe"-Italia-Austria in Coppa Davis: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)-Bimbo di 8 anni trovato morto in casa, corpo della madre in mare: l'allarme del padre-Sinner, guadagni record tra premi e sponsor. Ma quanto paga di tasse?-Meloni: "La lingua italiana è un film in cui ogni parola una scena e ogni frase è un capolavoro"

Wurstel ai bimbi? Meglio di no. Ecco perché

Condividi questo articolo:

Evitiamo questi cibi industriali: il nitrato è pericoloso, come dimostrano alcune ricerche

I Wurstel son un piatto molto saporito e subito pronto; facile da mangiare e spesso in cima alle preferenze dei bimbi. Anche i panini ‘hot dog’ rappresentano una tentazione sfiziosa; tuttavia non sono un’opzione alimentare sana, specialmente per i più piccoli.

Come si legge in un articolo del Los Angeles Times, una ricerca ha svelato che i bimbi che mangiano più di 12 hot dog al mese sono più esposti al rischio leucemia di nove volte. 

Ciò che rende i wurstel poco indicati per la nostra salute è la presenza di nitrati; e anche se sono i genitori a consumare molti hot dog i nascituri corrono più rischi. Quindi è meglio che una dieta sana e naturale parta dagli stessi genitori. Non solo i wurstel contengono i nitrati, tanti cibi lavorati e industriali li contengono, ad esempio il bacon. Per la salute nostra e dei nostri bimbi è bene controllare il contenuto di nitrati presente nei cibi.

I nitrati sono di per se innocui ma in seguito a particolari condizioni (trasformazione batterica durante i processi fermentativi di stagionatura, pH acido dello stomaco e calore) si trasformano in nitriti i quali, reagendo con le proteine dell’alimento (carne, formaggi, etc.) formano le cosiddette nitrosamine, delle sostanze altamente cancerogene.

a.po

 

Questo articolo è stato letto 2.112 volte.

bimbi, Hot dog, Nitrati, salute, Wurstel

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net