Basterebbero i sali di magnesio a interrompere il surriscaldamento delle batterie
Un miliardario inglese vuole superare Elon Musk nella costruzione della più grande batteria del mondo
Addio al carbone? Sì può fare, e non sarà uno shock
Il mare può fornire energia: un’opportunità per l’ambiente, l’industria e l’occupazione
Le energie pulite fanno bene anche a la salute, lo conferma uno studio dell'università di Berkley
La più grande azienda australiana che si occupa di immondizia punta a estrarre dai suoi rifiuti energia per la nazione
È partita la petizione salviamo #MIGLIAIADIVITE, per la chiusura di tutte le centrali a carbone in Italia entro il 2025
Il sole del deserto farà muovere due milioni e mezzo di persone in città
Una panoramica sulle ultime novità del settore delle energie che non hanno problemi di intermittenza delle fonti
"L'uscita totale dal carbone tra il 2025-2030 è possibile, ma costerà circa 3 miliardi di euro"
Gli ostacoli alle reti private sono una discriminazione a favore del modello dominante di organizzazione del sistema elettrico, ma le cose possono cambiare