ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Giro delle Fiandre, vittoria in solitaria di Pogacar-Valeria Marini e Pamela Prati sono rivali? Confronto (e retroscena sulla lite) a Domenica In-Sara Campanella, dolore e commozione alla camera ardente della ragazza uccisa-Domenica In, Gaia e lo sfogo di acne sul viso: "Bloccava la mia serenità, non voglio nascondermi"-Ue, il futuro delle Capitali europee della cultura riparte da Chemnitz con 40 raccomandazioni-Andrea Rizzoli a Domenica In: "Un mese senza Eleonora Giorgi". L'abbraccio con Mara Venier-Salvini leader per acclamazione, nel 2013 primarie con Bossi e nel 2017 con Fava-Udine, incendio a Bicinicco: in fiamme deposito scarti lavorazione del legno-Lega, Salvini consegna a Vannacci la tessera del partito-Cobolli vince il torneo di Bucarest, primo titolo Atp-Inter, allarme rientrato per Bastoni dopo l'infortunio: con il Bayern ci sarà-Da noi... a ruota libera, ospiti e anticipazioni oggi domenica 6 aprile-Helena Prestes chi è, a Verissimo la seconda classificata del Grande Fratello-Salvini si ricandida al Viminale: "Parlerò con Meloni". Ma Forza Italia frena-Roma, 13enne ferito da colpo d'arma da fuoco alla testa: è in pericolo di vita-Pellegrini (Regione Puglia): “La nostra regione garantisce opportunità per i talenti”-Meloni, messaggio a congresso Lega: "Nostra compattezza rende l'Italia centrale nel mondo"-Bari, De Franchi (Regione Puglia): "Tanta gente torna verso Sud per lavoro"-Papa Francesco a sorpresa in piazza San Pietro per il Giubileo dei malati: "Grazie tante"-Dazi, Follini: "L'interesse nazionale spinge verso la dimensione europea"

Aumento della benzina: gli italiani usano di piu’ i mezzi pubblici e vanno a piedi

Condividi questo articolo:

La benzina continua ad aumentare fino a scoraggiare gli italiani che prendono l’auto. Oggi come nel 1973 anno della crisi petrolifera? Intanto si fanno avanti nuove formule di mobilita’, leggi quali

La benzina è arrivata a due euro. Il prezzo della benzina e del carburante continua ad aumentare, non accenna a diminuire. Il rincaro della benzina rende gli italiani più guardinghi nell’uso della macchina e ci riporta indietro con la mente al 1973 quando la crisi del petrolio attanagliava il nostro paese. Nel 1973 uno dei termini che venne coniato in seguito alla crisi petrolifera – determinatasi a causa della guerra arabo israeliana – fu austerity.

L’aumento del prezzo della benzina nel 1973 cambiò anche le abitudini degli italiani, almeno temporaneamente. In cosa consisteva la famosa austerity? A seguito della crisi petrolifera vennero diminuite le forniture di energia elettrica per l’illuminazione pubblica, poi venne anticipata la chiusura dei locali pubblici – bar e cinema tra questi – venne decisa la chiusura delle trasmissioni Rai alle 23. E per la prima volta, dato il prezzo alto del greggio e della benzina, il 2 dicembre del 1973 ci fu la prima domenica a piedi. Niente automobili. Questo portò ad un risparmio in un solo giorno di 50 milioni di litri di benzina. Il prezzo della benzina, troppo alto, contribuì in quella fase a far cambiare abitudini agli italiani.

Oggi il prezzo della benzina e dei carburanti troppo alto sta ritornando a modificare, almeno in parte, le abitudini agli italiani, con l’introduzione di nuove formule di mobilità, spesso sostenibile: più uso dei mezzi pubblici nelle grandi città, introduzione del car sharing e del car pooling: sono tra le formule che gli italiani iniziano far vedere di gradire. A Roma, in Via di Casal Bertone hanno sperimentato il car sharing condominiale, formula innovativa e davvero esemplare di nuova mobilità. Ma anche rafforzamento di servizi come il bike sharing.

La benzina aumenta anche all’estero e si stanno sperimentando formule come il car sharing dell’auto elettrica, accade in Svezia come a Parigi. In molti cominciano anche ad andare a piedi, cosa che fa anche bene alla salute, e non solo all’aria che respiriamo. La Confindustria ha stimato per questi giorni un calo dell’11% nel consumo di benzina e carburante.

L’aumento del prezzo della benzina ci farà cambiare abitudini? Nel 1973 con l’austerity e la crisi petrolifera abbiamo subito dimenticato la lezione. (mig)

 

Questo articolo è stato letto 21 volte.

1973, aumento del prezzo della benzina, aumento prezzo carburante, benzina, bike sharing, car pooling, car sharing, carburante, crisi petrolifera del 1973, gli italiani vanno a piedi

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net