ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pasquale D'Ascola è il nuovo presidente della Cassazione-Portiere 13enne picchiato da padre di avversario, squalifica di un anno per baby calciatore-Messi, ultima partita con l'Argentina in patria. Scaloni scoppia a piangere-De Luca (ProfessionItaliane): "Soddisfazione per approvazione ddl riforma professioni ordinistiche"-L'italiana ferita a Lisbona: "Mi è sembrato di rivivere il terremoto dell'Aquila del 2009"-Bjorn Borg, la notizia shock: "Ha un tumore alla prostata"-Eurobasket, l'Italia cala il poker: azzurri battono Cipro 89-54-Gp Monza, Leclerc gira per il circuito... in bicicletta: il boato dei tifosi della Ferrari-Maturità, ok Cdm al dl scuola. Valditara: "Chi fa scena muta all'orale sarà bocciato"-Dolcificanti "collegati al declino cognitivo": lo studio Usa-Poste, da Antitrust via libera senza condizioni ad acquisizione del 15% di Tim-Sinner, torna il Six Kings Slam. E a trasmetterlo sarà... Netflix-Da Versace a Ferragni, addio a Giorgio Armani: i vip lo ricordano così-Appello a leader G20, economia globale a un bivio, ecco la nuova via per la crescita-Hamilton: "Gp Monza, penalizzazione eccessiva. Fin qui con la Ferrari una corsa su montagne russe"-Startup, Digithon: 100 in gara da 11 settembre per decima edizione, ecco programma e grandi ospiti-Giorgio Armani con Sergio Galeotti l’amore che ha cambiato la moda-Armani, l'omaggio della stampa internazionale: "L'Italia perde un genio"-Il saluto dell'Olimpia Milano: "Proteggeremo ciò che Armani ha costruito"-Roma, palpeggia turista americana: tassista abusivo incastrato da occhiali-telecamera

Aumento della benzina: gli italiani usano di piu’ i mezzi pubblici e vanno a piedi

Condividi questo articolo:

La benzina continua ad aumentare fino a scoraggiare gli italiani che prendono l’auto. Oggi come nel 1973 anno della crisi petrolifera? Intanto si fanno avanti nuove formule di mobilita’, leggi quali

La benzina è arrivata a due euro. Il prezzo della benzina e del carburante continua ad aumentare, non accenna a diminuire. Il rincaro della benzina rende gli italiani più guardinghi nell’uso della macchina e ci riporta indietro con la mente al 1973 quando la crisi del petrolio attanagliava il nostro paese. Nel 1973 uno dei termini che venne coniato in seguito alla crisi petrolifera – determinatasi a causa della guerra arabo israeliana – fu austerity.

L’aumento del prezzo della benzina nel 1973 cambiò anche le abitudini degli italiani, almeno temporaneamente. In cosa consisteva la famosa austerity? A seguito della crisi petrolifera vennero diminuite le forniture di energia elettrica per l’illuminazione pubblica, poi venne anticipata la chiusura dei locali pubblici – bar e cinema tra questi – venne decisa la chiusura delle trasmissioni Rai alle 23. E per la prima volta, dato il prezzo alto del greggio e della benzina, il 2 dicembre del 1973 ci fu la prima domenica a piedi. Niente automobili. Questo portò ad un risparmio in un solo giorno di 50 milioni di litri di benzina. Il prezzo della benzina, troppo alto, contribuì in quella fase a far cambiare abitudini agli italiani.

Oggi il prezzo della benzina e dei carburanti troppo alto sta ritornando a modificare, almeno in parte, le abitudini agli italiani, con l’introduzione di nuove formule di mobilità, spesso sostenibile: più uso dei mezzi pubblici nelle grandi città, introduzione del car sharing e del car pooling: sono tra le formule che gli italiani iniziano far vedere di gradire. A Roma, in Via di Casal Bertone hanno sperimentato il car sharing condominiale, formula innovativa e davvero esemplare di nuova mobilità. Ma anche rafforzamento di servizi come il bike sharing.

La benzina aumenta anche all’estero e si stanno sperimentando formule come il car sharing dell’auto elettrica, accade in Svezia come a Parigi. In molti cominciano anche ad andare a piedi, cosa che fa anche bene alla salute, e non solo all’aria che respiriamo. La Confindustria ha stimato per questi giorni un calo dell’11% nel consumo di benzina e carburante.

L’aumento del prezzo della benzina ci farà cambiare abitudini? Nel 1973 con l’austerity e la crisi petrolifera abbiamo subito dimenticato la lezione. (mig)

 

Questo articolo è stato letto 23 volte.

1973, aumento del prezzo della benzina, aumento prezzo carburante, benzina, bike sharing, car pooling, car sharing, carburante, crisi petrolifera del 1973, gli italiani vanno a piedi

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net