ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ballando, Magnini contro tutti: "Lasciate stare mia moglie..."-Un 'Trump Stadium' in Nfl? Presidente Usa vuole gli sia intitolato impianto dei Commanders-Gaza, rebus ricostruzione: paesi arabi dicono no a piano Usa. E Israele 'avverte' il Libano-Tumori, con attività fisica regolare -31% rischio di morte per cancro: lo studio-Ballando, la mano di Barbara D'Urso trema e Selvaggia Lucarelli attacca: "È una sceneggiata"-Ballando con le stelle, Paolo Belli in lacrime dedica il valzer alla moglie Deanna-Milan, Allegri: "Due punti buttati, dall'intervallo rientrati imbambolati"-Andrea Delogu tornerà in gara a Ballando con le stelle, l'annuncio di Milly Carlucci-Formula 1, Norris in pole in Brasile. Secondo Antonelli e terzo Leclerc-SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 novembre-Peppe Vessicchio, accanto a lui la moglie Enrica e la figlia Alessia: una 'famiglia al femminile'-De Lellis e Tony Effe festeggiano il primo mese di Priscilla, poi la verità sui 'ritocchini estetici'-Peppe Vessicchio, Maria De Filippi: "Un maestro di vita, non solo d'orchestra"-Peppe o Beppe Vessicchio? Il mistero del nome svelato dal Maestro-Amanda Sandrelli, la morte del fratello Giovanni: "Mi ha spezzato il cuore"-Djokovic rinuncia alle Finals? Il labiale che fa sperare Musetti-Patrimoniale o pace fiscale? Serve la lotta all'evasione per avere tasse più giuste-Serie A, oggi Parma-Milan - Diretta-Welfare, Fava a Elle Active: "Presto Inps rilascerà portale famiglia e genitorialità"-Tumori, Schillaci: "Lotta contro il cancro priorità di Governo e ministero Salute"

Il primato delle fragole in materia di pesticidi

Condividi questo articolo:

Ancora una volta le fragole sono prime nella classifica americana «Dirty Dozen», che valuta in quale frutta e verdura vengono trovate le maggiori percentuali di pesticidi

«Dirty dozen» vuol dire «sporca dozzina», è così che si chiama la lista che, ogni anno, viene pubblicata dall’Environmental Working Group (EWG) per denunciare gli alimenti che contengono più pesticidi.

La EWG è un’organizzazione senza scopo di lucro che si occupa di salute umana e ambiente e che anche quest’anno ha raccontato come più del 98% dei campioni di fragole aveva residui di almeno un pesticida – un singolo campione è stato trovato con tracce di almeno 20 diversi pesticidi. Non è una novità che le fragole siano in testa visto che i dodici alimenti non cambiano molto di anno in anno. Infatti il «Dirty dozen» di quest’anno include gli stessi 12 tipi di frutta e verdura che erano presenti nell’elenco dell’anno scorso: fragole, spinaci, pesche nettarine, mele, uva, pesche, ciliegie, pere, pomodori, sedano, patate, peperoni dolci – in ordine decrescente di presenza di pesticidi.

La EWG, inoltre, pubblica anche il rapporto dei «Clean 15», ovvero i prodotti in cui è meno probabile che troviamo residui di pesticidi. Anche in questo caso la lista è quasi identica a quella dell’anno scorso, a parte l’uscita di scena del pompelmo che ha lasciato l’ultimo spazio della classifica ai broccoli. In ordine decrescente di «pulizia», gli alimenti sono: avocado, mais dolce, ananas, cavolo, cipolle, piselli dolci, papaia, asparago, mango, melanzana, melone verde, kiwi, melone di Cantalupo, cavolfiore e broccoli.

I ricercatori di EWG creano queste classifiche sulla base dei test di laboratorio effettuati dalla FDA e sul Pesticide Testing Program del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti. L’analisi per il 2018 includeva quasi 39.000 campioni, in cui sono stati riscontrati 230 diversi pesticidi e prodotti per la degradazione dei pesticidi.
Anche se questa classifica riguarda alimenti che stanno dall’altra parte dell’Oceano Atlantico, ci ricorda quanto sia importante lavare sempre tutti i prodotti che mangiamo: anche se l’acqua non eliminerà del tutto i residui di pesticidi, aiuterà di certo a ridurre virus e batteri sui prodotti.

Questo articolo è stato letto 463 volte.

fragole, pesticidi, record

Comments (127)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net