ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nitazeni, allarme in Italia per un oppioide sintetico: 28enne muore di overdose-Furto al Louvre, ora i gioielli della Corona rischiano la distruzione: é corsa contro il tempo-Amazon a Milano accoglie un incontro sulla violenza economica e di genere-Ponte sullo Stretto, il 30 ottobre maxi-evento a Roma con Ciucci e Salvini-Brand journalism festival, quando il racconto d'impresa diventa un fatto sociale-Spionaggio giornalisti e caso Paragon, sentiti dai pm i direttori di Aise e Aisi-Plasmaderivati, esperti a confronto per garantirne la disponibilità in Italia - Diretta domani dalle 10-Coppa Davis, non c'è Sinner ma torna Berrettini: i convocati di Volandri per le Finals-Torna il Global Welfare Summit-Cambio dell'ora ottobre 2025, quando e come spostare le lancette-Genova, muore tentando di prendere il bus: indagine per omicidio stradale-Milano Cortina 2026, lanciata l'app ufficiale delle Olimpiadi-Incidente sul lavoro a Catania, un morto e un ferito in una vetreria-Sinner-Altmaier: data, orario e dove vedere il debutto di Jannik a Vienna-Treviso capitale dei dati per 4 giorni, successo per XI edizione di StatisticAll-Sinner, niente Finals di Coppa Davis (per ora). Binaghi: "Rispettiamo la sua decisione"-Ballando con le stelle, duello Lucarelli-Brilli si sposta sui social-Xylella, Cia: è allarme per Calabria, agire subito o danni irreparabili per settore olivicolo-In Senato torna l'acquaiolo, fine del giallo sulla fontanella portafortuna di Togliatti e Andreotti-Parkinson, in Italia ok ad apomorfina sublinguale in episodi off

Accordo Toyota-Bmw all’insegna della mobilità sostenibile

Condividi questo articolo:

Toyota e Bmw si uniscono all’insegna della mobilita’ sostenibile: le auto delle due case automobilistiche saranno dotate di celle a combustibile e tecnologie leggere

Toyota e Bmw hanno siglato un accordo a favore della mobilità sostenibile. Il piano di sviluppo comune delle due case automobilistiche prevede sistemi di celle a combustibile e tecnologie leggere applicate all’auto, e ‘una piattaforma comune per una vettura sportiva di medie dimensioni entro la fine del 2013’. Si tratta, spiega una nota, degli ultimi passi del memorandum di giugno 2012 che include le ricerche sulle batterie litio-aria e il proposito più in generale di ‘condividere ulteriormente la visione di collaborazione nei veicoli sportivi’.


In particolare, Toyota e Bmw hanno deciso di condividere le rispettive tecnologie a favore della mobilità sostenibile, per sviluppare un sistema di base per i veicoli equipaggiati con celle a combustibile. Il progetto prevede anche lo sviluppo di un serbatoio per l’idrogeno, di un motore e di una batteria, da completarsi entro il 2020. Bmw e Toyota collaboreranno inoltre sullo sviluppo di un’infrastruttura per l’idrogeno e per delineare i criteri e gli standard necessari alle infrastrutture necessarie alla diffusione di veicoli con questa tecnologia. Toyota e Bmw puntano alla fusione tra le rispettive tecnologie e know-how, con l’obiettivo di gettare solide basi per la futura realizzazione di veicoli sportivi.

Altro punto dell’accordo traToyota e Bmw riguarda lo sviluppo di tecnologie ultraleggere per la scocca dei veicoli che i due brand inizieranno a breve, mediante l’utilizzo di materiali all’avanguardia, come ad esempio i compositi rinforzati, con lo scopo di utilizzarle per la realizzazione di una piattaforma sportiva, da destinarsi anche ai singoli prodotti Toyota e Bmw.

Infine le due case automobilistiche stanno per dare il via a una nuova ricerca, con lo scopo di sviluppare una batteria al litio-aria, la cui densità energetica sarà di gran lunga superiore a quella delle attuali batterie agli ioni di litio.

(fonte: Trasporti-Italia.com)

Questo articolo è stato letto 24 volte.

auto, batterie litio-aria, bmw, celle a combustibile, mobilità sostenibile, toyota, veicoli sportivi

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net