ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Welfare, Di Tommaso (Cgsa Inps): "Assegno unico universale muove numeri molto grandi"-Sostenibilità, a Padova seconda tappa del road show di Federlegnoarredo-Pensioni, Santoro (Inps): "Avere coraggio di fare subito passaggio al contributivo"-Pensioni, La Monica (Inps): "Previdenza è cantiere aperto"-Pensioni, Rossi (Covip): "Ognuno avrà tasso sostituzione che fa parte della propria storia"-Pensioni, Ballanti (Mefop): "Previdenza complementare sia opportunità per tutti"-Anpal Servizi, Temussi: "Rafforzeremo nostra azione per inclusione sociale e lavorativa"-Zangrillo: "Inps riferimento essenziale per i cittadini, ruolo determinante per il rinnovo della Pa"-Lello Esposito: "Inps ha una funzione sociale importante per il Paese"-Inps, al via la due giorni di 'Valore pubblico Valore Inps'-Agricoltura, Ismea: "Subito esaurita intera dotazione 2023 Fondo Innovazione"-Il Regno dell'Arabia Saudita espone la sua vasta cultura ad Artigiano in Fiera 2023-Inveo academy, masterclass Gdpr su prospettiva protezione dei dati-Pari opportunità, premio per le migliori tesi magistrali a Roma Tor Vergata-Vendemmia 2023 in ulteriore riduzione, calo da 20 a 24% su 2022-Ismea, agricoltura verso nuovo calo in valore anche in 2023-“Le nuove sfide della sostenibilità”-Natale, Osservatorio Sigep: in ripresa consumi dolci delle feste, +1,4% rispetto al 2022-Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): "Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane"-Pacifico (Anief): "Ttutte le risorse di aumenti Ccnl su indennità vacanza contrattuale"

Bla bla car: condividere l’auto per viaggiare sostenibile e in economia

Condividi questo articolo:

Bla bla car e’ una community che ci aiuta a condividere un viaggio in auto, per  viaggiare in tempi di crisi e non inquinare l’ambiente

Benzina troppo cara, viaggi lunghi, biglietti di treni e aerei costosi: ecco che la condivisione della propria auto per viaggiare in compagnia e dividere le spese diviene la soluzione per affrontare un viaggio senza dover sborsare una fortuna e la soluzione per non inquinare eccessivamente l’atmosfera. A condividere l’auto o trovare un passaggio da Roma a Milano, per esempio, ci aiuta Bla bla car, una community online che mette in contatto i viaggiatori.

Il sito Bla bla car ha come obbiettivo la condivisione dell’auto mentre si viaggia, per risparmiare economicamente e per non inquinare: viaggiando insieme si dividono i costi e non si utilizzano più macchine per una tratta uguale. Sul sito, ogni giorno, è possibile trovare tratte nuove, dal viaggio più classico che unisce Roma a Milano e a Torino, troviamo il viaggio che unisce Roma a un paesino di montagna in Valle d’Aosta. Il sito raccoglie tutti i viaggi disponibili inseriti dagli iscritti e per ogni tratta indica in anticipo anche il costo. Facciamo un esempio, chi vorrebbe partire oggi da Venezia alle 14.30 e approdare a Cernusco sul Naviglio pagherebbe 12 euro, chi da Roma vuole andare a Napoli solo 2 euro. Il risparmio è evidente.

Il sito di condivisone dell’auto va anche oltre i confini nazionali: BlaBlaCar conta quasi due milioni di utenti iscritti tra Francia, Spagna, Regno Unito e Italia. E ancora, sul sito è possibile anche scegliere il tipo di passeggero, in base alla loquacità. Compilando la propria scheda è possibile dichiarare anche come si è: si è ‘bla’ se non si ama parlare molto, si è ‘blabla’ se si alternano momenti di silenzio a momenti di dialogo e si è ‘blablabla’ se si ama parlare e raccontare.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 129 volte.

auto, carpooling, condivione auto viaggi, passaggio auto viaggio, viaggiare in economia

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net