ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Welfare, Di Tommaso (Cgsa Inps): "Assegno unico universale muove numeri molto grandi"-Sostenibilità, a Padova seconda tappa del road show di Federlegnoarredo-Pensioni, Santoro (Inps): "Avere coraggio di fare subito passaggio al contributivo"-Pensioni, La Monica (Inps): "Previdenza è cantiere aperto"-Pensioni, Rossi (Covip): "Ognuno avrà tasso sostituzione che fa parte della propria storia"-Pensioni, Ballanti (Mefop): "Previdenza complementare sia opportunità per tutti"-Anpal Servizi, Temussi: "Rafforzeremo nostra azione per inclusione sociale e lavorativa"-Zangrillo: "Inps riferimento essenziale per i cittadini, ruolo determinante per il rinnovo della Pa"-Lello Esposito: "Inps ha una funzione sociale importante per il Paese"-Inps, al via la due giorni di 'Valore pubblico Valore Inps'-Agricoltura, Ismea: "Subito esaurita intera dotazione 2023 Fondo Innovazione"-Il Regno dell'Arabia Saudita espone la sua vasta cultura ad Artigiano in Fiera 2023-Inveo academy, masterclass Gdpr su prospettiva protezione dei dati-Pari opportunità, premio per le migliori tesi magistrali a Roma Tor Vergata-Vendemmia 2023 in ulteriore riduzione, calo da 20 a 24% su 2022-Ismea, agricoltura verso nuovo calo in valore anche in 2023-“Le nuove sfide della sostenibilità”-Natale, Osservatorio Sigep: in ripresa consumi dolci delle feste, +1,4% rispetto al 2022-Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): "Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane"-Pacifico (Anief): "Ttutte le risorse di aumenti Ccnl su indennità vacanza contrattuale"

Carpooling, nuova frontiera del trasporto. Anche per i tir

Condividi questo articolo:

Via libera al carpooling per i cargo. Le aziende potranno condividere i propri autocarri, ne beneficia l’ambiente e il portafoglio. E di questi tempi non è poco

Il carpooling sembra essere una buona soluzione per gestire il traffico e raggiungere l’obiettivo di sostenibilità ambientale. Cos’è il carpooling? È la condivisone del proprio mezzo di trasporto. Ci spieghiamo meglio, facendo un esempio. La moda del carpooling, in Italia, è scoppiata qualche mese fa, durante il Motor Show. Chi partiva da lontano per raggiungere Bologna poteva scegliere di condividere il viaggio con altre persone che sarebbero andate al Motor show. Un modo per ridurre i costi del trasporto e inquinare meno.

La moda sembra funzionare, soprattutto per i cargo. In queste ore, infatti, è stato approvata la possibilità alle aziende di condividere i propri autocarri, caricandoli fino al raggiungimento della loro capacità massima sia in termini di peso, sia in termini di volume. Cosa si guadagna? Meno mezzi di trasporto sulle autostrade, meno CO2 emessa nell’ambiente. Le aziende potranno dividere le spese di benzina e quelle di pedaggio autostradale. La soluzione sembra buona.

Il progetto nasce dall’iniziativa di innovazione europea denominata ”Collaboration Concepts for Co-Modality (CO3)” e vede la collaborazione tra Jsp e Hammerwerk con il supporto di Tri-Vizor. Il primo esperimento è riuscito. Il 28 novembre scorso un autocarro con il vano di carico pieno di materiale Arpro e di dischi freni per auto ha consegnato entrambe le merci presso le differenti destinazioni tedesche designanti, con un viaggio unico.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 53 volte.

autocarri, autotrasportatori, carpooling, carpooling per cargo, condivisione viaggi

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net