ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Greta Thunberg ospite a 'Che Tempo Che Fa', l'annuncio di Fabio Fazio-Farmaci: Report Atmp Forum, 15 terapie avanzate in Italia e altre 13 entro il 2027-Riforma della Giustizia, Schlein: "Meloni ha chiarito che serve per avere mani libere"-Malattie rare: famiglie Duchenne in attesa del rimborso di vamorolone-Delitto Nada Cella, dopo 30 anni chiesto ergastolo per Anna Lucia Cecere-Imprese, Sace: "'Energie per il futuro dell'export’ va al cuore del tessuto imprenditoriale"-Real Madrid e Superlega contro Uefa, chiesti danni per 4 miliardi-The Adecco Group lancia 'Talent House', members club per l'innovazione-"Barbara d'Urso non mi saluta", la stoccata di Belen-Riforma della giustizia, Forza Italia festeggia in piazza con maxi foto di Berlusconi: "Vittoria storica"-Burioni lascia i social: "Dopo 10 anni tempo di evolvere, clima non più costruttivo"-Arianna David: "Calvario dopo operazione al seno, sono disperata"-Gorno Tempini (Cdp): "Celebrare risparmio è riconoscere rapporto fiducia con cittadini"-Scannapieco (Cdp): "Risparmio e fiducia parole inscindibili"-Roma, bus in fiamme: nessun passeggero ferito-Eicma 2025, 'MotoLive' festeggia 20 anni di adrenalina con leggende del Motorsport-Ue-Mercosur, Prandini: "Molto preoccupati, non c'è clausola salvaguardia automatica"-Libri, con 'Dai forma al tuo talento' viaggio verso la mentalità vincente-Bce mantiene tassi fermi: "Economia Eurozona continua a crescere"-Vicenzaoro january 2026, community internazionale si ritrova nella capitale del gioiello

Mobilita’ sostenibile. Ecco le citta’ che puntano sulle auto a metano

Condividi questo articolo:

Con quasi un’auto su cinque alimentata a metano, Ravenna, Ferrara e Bologna si confermano come le città che piùpuntano sul gas per la loro mobilità sostenibile. I dati resi pubblici da Euromobility

 

Ravenna, Ferrara e Bologna: con una media di circa il 18%, sono queste le principali citta’ italiane che hanno deciso di trasformare il loro parco auto in vetture a Gpl e metano. E’ questo il quadro che emerge dal quinto Rapporto ‘Mobilita’ sostenibile in Italia: indagine sulle principali 50 citta” elaborato dall’associazione dei Mobility Manager Euromobility con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, nel 2010 nelle localita’ prese in esame – capoluoghi di Regioni e Province autonome e citta’ con piu’ di 100.000 abitanti.

Le auto a GPL sono aumentate, rispetto all’anno precedente, del 19,7% e quelle a metano del 7,8%. Vanno a tutto gas Ravenna, Ferrara e Bologna, con una media intorno al 18%, seguite da Padova, Reggio Emilia, Forlì, Ancona, Rimini, Parma e Modena, con quote tra il 16,94 e il 12,60%. ”Negli ultimi anni – sottolinea Alessandro Tramontano, presidente del Consorzio Ecogas – l’emergenza inquinamento e i contributi statali hanno spinto molti automobilisti a scegliere GPL e metano. Oltre alla liberta’ di circolazione in caso di limitazioni al traffico, i carburanti gassosi consentono notevoli risparmi sul pieno, tra il 50 e il 60%”.

La media nelle 50 citta’ e’ passata dal 6,06% del 2009 al 7,04 del 2010. Il GPL dal 4,27% del 2009 al 5,11 del 2010; il metano dall’1,79 all’1,93.

Questo articolo è stato letto 31 volte.

auto ecologiche, bologna, Euromobility, Ferrara, gas, metano, mobilità sostenibile, ravenna

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net