ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
A messa spunta Bocelli e canta l'Ave Maria a Capri-Sostenibilità, nel riscaldamento più di metà degli italiani sceglie efficienza e innovazione-Laser puntato contro aereo tedesco, ira Germania: convocato ambasciatore Cina-Sciopero, anche oggi stop dei treni: orari, fasce garantite e rimborsi-Rissa tra giovani finisce nel sangue, un morto e un ferito grave a Caserta-Dazi sì o dazi no, l'incertezza costa: tutti i danni del 'tira e molla' di Trump-Maltempo, alberi caduti e allagamenti in Lombardia e Liguria-Roma, colpi d'arma da fuoco al Prenestino: gambizzato 25enne-Si rompe braccio elevatore, operaio precipita e muore a Colleferro-Lavoro, Rizzetto (FdI): "Politica si unisca sotto la bandiera sicurezza"-Chi era Mara Severin, la sommelier morta nel crollo del tetto del ristorante stellato a Terracina-Lavoro, Bertolaso (ass. Welfare): "Più controlli in cantieri ai limiti legalità"-Lavoro, Sardone (Lega): "La cultura della sicurezza vada oltre la normativa"-Lavoro, Turturici (VV.F. Milano): "In cantiere errori umani, problema culturale"-Dal caldo africano al maltempo con temporali e grandine, le previsioni meteo-Sinner e l'infortunio a Wimbledon, gli esami e le condizioni-Ucraina, Usa invieranno nuove armi 'difensive' a Kiev-Traffico di migranti dalla Turchia a Reggio Calabria, fermata rete: 25 arresti-Tour de France 2025, oggi la quarta tappa: orario, percorso e dove vederla (in chiaro)-Wimbledon 2025, il programma di oggi: da Alcaraz a Sabalenka, orario e dove vedere i match

Mobilita’ sostenibile. Ecco le citta’ che puntano sulle auto a metano

Condividi questo articolo:

Con quasi un’auto su cinque alimentata a metano, Ravenna, Ferrara e Bologna si confermano come le città che piùpuntano sul gas per la loro mobilità sostenibile. I dati resi pubblici da Euromobility

 

Ravenna, Ferrara e Bologna: con una media di circa il 18%, sono queste le principali citta’ italiane che hanno deciso di trasformare il loro parco auto in vetture a Gpl e metano. E’ questo il quadro che emerge dal quinto Rapporto ‘Mobilita’ sostenibile in Italia: indagine sulle principali 50 citta” elaborato dall’associazione dei Mobility Manager Euromobility con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, nel 2010 nelle localita’ prese in esame – capoluoghi di Regioni e Province autonome e citta’ con piu’ di 100.000 abitanti.

Le auto a GPL sono aumentate, rispetto all’anno precedente, del 19,7% e quelle a metano del 7,8%. Vanno a tutto gas Ravenna, Ferrara e Bologna, con una media intorno al 18%, seguite da Padova, Reggio Emilia, Forlì, Ancona, Rimini, Parma e Modena, con quote tra il 16,94 e il 12,60%. ”Negli ultimi anni – sottolinea Alessandro Tramontano, presidente del Consorzio Ecogas – l’emergenza inquinamento e i contributi statali hanno spinto molti automobilisti a scegliere GPL e metano. Oltre alla liberta’ di circolazione in caso di limitazioni al traffico, i carburanti gassosi consentono notevoli risparmi sul pieno, tra il 50 e il 60%”.

La media nelle 50 citta’ e’ passata dal 6,06% del 2009 al 7,04 del 2010. Il GPL dal 4,27% del 2009 al 5,11 del 2010; il metano dall’1,79 all’1,93.

Questo articolo è stato letto 31 volte.

auto ecologiche, bologna, Euromobility, Ferrara, gas, metano, mobilità sostenibile, ravenna

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net