ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
"Ti faccio fare la fine di Paolo Taormina", frase choc di un bambino allo Zen di Palermo-Alcaraz ancora infortunato? La fasciatura 'sospetta' al Six Kings Slam-Gaza, media: "Israele vuole corpi ostaggi entro oggi, è termine ultimo"-Genova, guasto a treno merci: ritardi fino a 60 minuti, coinvolta l'Alta Velocità-Salone Nautico Internazionale annuncia le date 2026: torna dall’1 al 6 ottobre a Genova-Venezuela, Machado contro Maduro: "Lascerà potere con o senza negoziati"-Maltempo, cieli grigi e Ottobrata: il meteo spacca l'Italia-Trump: "Non volevo chiedere la grazia per Netanyahu ma era il momento perfetto"-Italia-Israele, oggi qualificazioni Mondiali: orario, probabili formazioni e dove vederla-In Toscana vittoria larga centrosinistra, Schlein: "Altro che morti, siamo appena all'inizio"-Italia, le possibili avversarie ai playoff per il Mondiale 2026-Italia U21-Armenia U21: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)-'Freeze - Chi sta fermo vince' stasera 14 ottobre: ospiti e anticipazioni-Berrettini-Zeppieri oggi a Stoccolma: orario, precedenti e dove vederla-Beatrice Chebet, la regina del mezzofondo: "Ringrazio Dio per i miei successi. Battocletti? Vincerà i Mondiali e le Olimpiadi"-Caso Garlasco, ex pm Venditti oggi davanti al Riesame di Brescia-Verona, esplosione durante sgombero casa: morti tre carabinieri-Trump lancia la fase 2 per Gaza, Meloni: "Stato palestinese se rispettati accordi"-Manovra, Giorgetti a imprese: "Non è chiusa, su banche si ragiona"-Israele, Netanyahu primo premier incriminato in carica: le accuse e la richiesta di grazia di Trump

Quanto fa bene sollevare pesi?

Condividi questo articolo:

Sollevare pesi per circa un’ora alla settimana riduce il rischio di infarto fino al 70%

Quando si tratta di esercizio, l’allenamento della forza è spesso associato alla salute delle ossa, mentre l’esercizio aerobico (chiamato anche cardio) è legato a un minor rischio di malattie cardiovascolari. Tuttavia, il sollevamento pesi può aiutare a “ridurre il rischio di infarto o ictus”, come afferma uno studio pubblicato sulla rivista Medicine and Science in Sports and Exercise.

Per lo studio, Duck-Chul Lee, professore di kinesiologia presso l’Iowa State University (ISU), e il suo team hanno analizzato i dati di oltre 13.000 adulti dello studio longitudinale dell’Aerobics Center. I ricercatori hanno misurato tre indici:

Episodi cardiovascolari (ad es. Infarto e ictus che non hanno causato la morte.)
Tutti gli episodi cardiovascolari inclusa la morte.
Qualsiasi tipo di morte non associata a eventi cardiovascolari.

Lee ha osservato che l’esercizio di resistenza ha ridotto il rischio per tutti e tre i risultati. Tuttavia, ha affermato che mentre i risultati sono incoraggianti, resta da vedere se le persone possono inserire il sollevamento pesi nel loro stile di vita e se possono impegnarsi a farlo.

I risultati hanno mostrato che sollevare pesi per meno di un’ora ogni settimana può aiutare a ridurre il rischio di infarto o ictus del 40-70%. Tuttavia, i ricercatori hanno aggiunto che esercitarsi per oltre un’ora nella sala pesi non ha offerto alcun ulteriore vantaggio.

Lo studio, che è stato il primo nel suo genere a determinare un legame tra esercizio di resistenza e malattie cardiovascolari, ha rivelato che i benefici dell’allenamento della forza sono indipendenti dalla corsa, dalla camminata o da altri esercizi aerobici.

Questo articolo è stato letto 189 volte.

cuore, pesi, sollevamento pesi, sport

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net