ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Eseguita condanna a morte di Richard Djerf in Arizona, nel 1993 aveva ucciso 4 membri di una famiglia-Influenza e virus respiratori, al via sorveglianza: cambia definizione di caso, i sintomi 'spia'-Milano, assessore Conte: "Rapporto A2a testimonia alleanza strategica per competitività urbana"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 17 ottobre-Zelensky da Trump, la cravatta 'sospetta' di Hegseth fa discutere-Zelensky e la giacca nera alla Casa Bianca, Trump: "Ha un bel look"-Principe Andrea rinuncia al suo titolo reale-Roma, Gualtieri: "Mi ricandido a sindaco nel 2027. Lo Stadio? A breve progetto definitivo"-MotoGp, qualifiche e gara Sprint in Australia: orari e dove vederle in tv (in chiaro)-Colletta Alimentare, si parte dalla Casa di Reclusione Milano Opera-Pamela Genini, l'autopsia: "Uccisa con più di 30 coltellate"-Trump e Bocelli, incontro alla Casa Bianca. E il tenore canta nello Studio Ovale-Trump accoglie Zelensky alla Casa Bianca. Il presidente Usa: "Riusciremo a far finire la guerra"-Ucraina, faccia a faccia Trump-Zelensky: i 5 precedenti del 2025-Ai Horizon Summit 2025, cardiologi: "Con algoritmi migliora diagnosi aritmie"-Femminicidio Pamela Genini, la mamma: "Mia figlia era un sole, quel mostro deve pagare"-Spazio, Starlink porta la prima trasmissione Tv in diretta da un Volo Commerciale-Ramjoué (Ue): "Trasformazione tecnologica richiede alfabetizzazione su ai"-Ora solare in arrivo, ultimo weekend e poi bisogna spostare le lancette-Landini: "Cortigiana? Nessun sessismo, ridirei quello che ho detto". Ma la Crusca dà ragione a Meloni

Dormi solo 5 ore a notte? Il cuore è a rischio

Condividi questo articolo:

Dormire poco fa male al cuore, soprattutto se si è costretti a recuperare il sonno di giorno

Dormite poco? Lavorate la notte? Avete un sonno poco regolare? Il vostro cuore potrebbe risentirne.

Secondo uno studio dell’Univeristà di Chicago, dormire solo 5 ore al giorno altera i ritmi del battito cardiaco.
I ricercatori hanno condotto un esperimento su 26 adulti sani che sono stati sottoposti a una settimana di sonno ridotto. Metà del campione dormiva queste ore di notte, mentre l’altra merà lo faceva di giorno, come può accadere a chi lavoro su più turni.

Cioò che i ricercatori hanno notato è stato un innalzamento del ritmo cardiaco per tutti i partecipanti. Chi ha dormito di giorno ha mostrato delle alterazioni più marcate, livelli di norepiferina più alti e variabilità del battito cardiaco inferiore di notte, quando erano svegli.

Secondo gli esperti, questi sono segnali di un rischio cardiovascolare. Quindi 5 ore di sonno non rappresentano un riposo adeguato e a questo si somma un ulteriore pericolo per chi è costretto a dormire durante il giorno.

Dormire è importante, piu’ di fare attivita’ fisica.

Questo articolo è stato letto 99 volte.

benessere, Cardiocircolatorio, cuore, dormire, malattie cardiache, salute, sonno

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net