ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Imprese: aprire in Spagna? mercato strategico ma rischio alto, ecco consigli per non sbagliare-Startup: ecco Totally In Store, piattaforma per rivoluzionare musica in-store-Brignone torna sugli sci: inizia la corsa verso Milano Cortina 2026-Stupri, Salvini sul ddl consenso: "Serve testo rigoroso, no alla libera interpretazione"-Le 'regole' per il pranzo di Natale, esiste il numero perfetto di tortellini-Monni (Toscana): "Unificare la sanità al sociale per presa in carico integrale"-Faltoni (Confindustria Dm): "La Toscana è molto attrattiva per l'industria dei dispositivi medici"-Da Sinner a Berrettini, perché i tennisti vanno in vacanza alle Maldive? Il (vero) motivo-Maria Rosaria Boccia ci ricasca: usa il logo della Camera per promuovere diete e ritocchini-Hiv, campagna 'La scelta sei tu', l'infettivologo: "Persone con Hiv parte attiva nella cura"-Cecere (Plus Aps): "Campagna 'La scelta sei tu' dà voce a persone con Hiv"-Consumi, 'Premio Vincenzo Dona': 70 anni di tutela ‘unconventional’-Marras (Toscana): "Evidente la carenza strutturale di finanziamenti alla sanità"-'Green deal o Green crash?', il punto su transizione sociale e ambientale-Tpl, la trasformazione digitale è realtà concreta, l'86,8% delle aziende è attiva da tempo-Energia, Amici della Terra: Green Deal al capolinea, è necessaria una nuova strategia-Fondirigenti, per avviso 2/2025 richieste finanziamento a 2,5 mln-Da propio ad avvolte e pultroppo, ecco la top 10 degli strafalcioni-Artigiano in Fiera, a dicembre un viaggio di nove giorni tra shopping e gusto-Usa, Nyt: "Trump mostra segni stanchezza". E lui replica: "Mai lavorato così tanto"

A Londra una pista ciclabile sopraelevata

Condividi questo articolo:

A Londra potrebbe essere realizzata presto una pista ciclabile sopraelevata, per rendere piu’ semplici gli spostamenti dei ciclisti

A Londra si pensa ad una strada sopraelevata, da dedicare esclusivamente alle bici. Traffico, smog e rischio di incidenti rendono difficili gli spostamenti in bici nella capitale del Regno Unito, e così si è pensato alla realizzazione di una strada a parte, sopra i palazzi.

L’idea di realizzazione di piste ciclabili sospese in aria è dell’architetto Sam Martin, un inglese 43enne che ha abbandonato la sua passione per le due ruote proprio a causa del traffico cittadino. Il progetto si chiama SkyCycle, per l’altezza della pista ciclabile, ed è simile alla High Line di New York, una strada sopraelevata interdetta al traffico automobilistico che attraversa la grande Mela.

L’idea di realizzazione della pista ciclabile prevede la costruzione di tunnel di vetro connessi da piattaforme sopraelevate e collegati con le principali stazioni della metropolitana e degli autobus per integrarsi con la rete dei trasporti pubblici.

Unico neo della realizzazione della pista ciclabile sopraelevata è il costo. Ma il Comune di Londra sta pensando di ricorrere a degli sponsor, come fatto con il bike sharing, che a Londra si avvale dell’aiuto di una nota banca. Non solo. L’accesso alla pista sarà a pagamento: una sterlina al giorno.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 154 volte.

bici, londra, pista ciclabile Londra, pista ciclabile sopraelevata, pista ciclabile sopraelevata Londra

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net