ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Manovra 2026 entra nel vivo, i nodi dell'iter in Parlamento-Sicurezza sul lavoro, Cdm approva decreto legge. Meloni: "Mantenuti impegni"-Gaza, Netanyahu ordina raid: "Tregua violata". Vance: "Solo scaramucce"-Con fumogeni e mazze su tangenziale, ultras Reggiana tentano imboscata a tifosi Modena-Belve, Maria De Filippi prende il posto di Fagnani: "Che belva si sente?"-Dal poco sonno alla luce artificiale, ecco come si ammala il cuore: l'appello dei cardiologi Usa-Juve, Spalletti sempre più vicino: trovato l'accordo-Belen a Belve, la lite con Cecilia: "Ho fatto una marachella grave, non mi voleva parlare"-E' morto il generale Angioni, aveva 92 anni: guidò il contingente italiano in Libano nel 1982-Alcaraz eliminato a Parigi, Norrie lo batte in rimonta. Sinner può tornare numero uno-Niko Pandetta lascia il carcere, il video su Tik Tok: "Finalmente liberi"-Superenalotto, numeri e combinazione vincente 28 ottobre-Morto Mimmo Jodice, uno dei più grandi fotografi italiani: aveva 91 anni-Crotone, il sindaco si dimette dopo aver aggredito con calci e pugni un consigliere comunale-Egitto, in fiamme nave da crociera: a bordo anche italiani-Serie A, oggi Atalanta-Milan - Diretta-Quentin Tarantino torna attore protagonista dopo 30 anni, sarà nel film 'Only What We Carry'-Anti Il-5, allergologo: "Studio spiega risultati in rinosinusite con poliposi"-Rinosinusite con poliposi nasale, studio: "Anti Il-5 efficace su sintomi e tessuto"-Rinosinusite con poliposi nasale, pazienti: "Difficile accesso a centri e terapie"

Bici elettriche. Trasforma la tua bici in una e-bike

Condividi questo articolo:

Bici elettriche, ecco come trasformare la tua vecchia bicicletta. Con alcune semplici modifiche possiamo farla diventare una vera electric bike, personalizzata e unica. Leggi come fare

La bici elettrica piace a tutti. Oltre al rispetto per l’ambiente, al gusto di respirare aria sana e di fare attività fisica, la bicicletta elettrica in particolare consente notevoli risparmi economici, a cominciare dai consumi zero. 

Comprare una bici elettrica, però, comporta un investimento iniziale che per alcune e-bike può essere anche molto elevato. Si parte dai 400 euro di una bicicletta elettrica senza alcuna pretesa nelle prestazioni e dotata di “vecchie” tecnologie (batteria al piombo, motore brushless sul mozzo da 180 w collegato a vecchie centraline elettriche), per arrivare a sfiorare ed oltrepassare cifre paragonabili al costo di una city car. 

L’alternativa all’acquisto di una bici elettrica è rappresentata dall’intramontabile “fai da te”, attività nella quale noi italiani sappiamo spesso eccellere. Tutto sta nel possedere alcune conoscenze basilari di meccanica e di elettricità e nella scelta d’installazione di propulsore elettrico e batterie che devono soddisfare requisiti di bilanciamento del mezzo. E’ bene sapere innanzitutto che i motori elettrici installati sulle e-bike per essere a norma non possono erogare più di 250w di potenza, per una velocità del mezzo non superiore ai 25 km/h. Detto questo possiamo avvalerci di due delle soluzioni più diffuse per l’installazione: motore su mozzo anteriore/posteriore della bici o motore installato in prossimità della corona centrale sulla quale agiscono i pedali. Entrambe le soluzioni propongono motorizzazioni tra i 180 e gli oltre 250 w di potenza e possono essere reperibili in kit sul territorio italiano, anche utilizzando le maggiori piattaforme di e-commerce. In ogni caso il motore deve agire sostenendo la pedalata e aiutando a limitare gli sforzi, al contrario di quando siamo in scooter e regoliamo l’accelerazione con la manopola del gas.

Riguardo all’alimentazione per la bici elettrica la scelta può ricadere sulle nuove batterie al litio o sulle nuovissime LifePo, ossia batterie al ferro-litio di lunga durata e grandi prestazioni anche per un uso lungo e continuativo. Queste ultime sono batterie molto performanti che possono assistere la pedalata tra i 30 e gli oltre 100 chilometri di percorrenza, dandoci una lunghissima carica di energia disponibile. Ultima cosa da sapere è che sui maggiori motori di ricerca possiamo individuare le soluzioni e-bike più vicine alle nostre esigenze di mobilità e, soprattutto, adatte alla nostra capacità di spesa: kit motore, centralina e batteria, completi di istruzioni per una facile e veloce istallazione fai da te, partono dai 300 euro. E allora buon lavoro e buona e-bike a tutti da Ecoseven.net.

(Vincenzo Nizza)

 

Questo articolo è stato letto 58 volte.

bici elettrica, bicicletta, e-bike, mobilità, mobilità sostenibile, trasformare bici in bici elettrica

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net