ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Kalinskaya, rottura con Sinner? Anna paparazzata con l'ex fidanzato-Troppe telefonate alla mamma dell'assassino, il padre di Michelle Causo a giudizio per stalking-Gaetano Migliaccio, proposta in ginocchio a Giovanna Sannino: gli attori di 'Mare Fuori' si sposano-Israele lancia 'avvertimento' alla Siria, 13 morti nei raid-Tumori, l'indagine: "Aderenza alle cure per il cancro al seno sottovalutata dal 50% degli italiani"-Poste, rinnovata certificazione Iso 37301 per gestione compliance-Dazi, Feltrin (FederlegnoArredo): "Evitare prova muscolare, Ue sia compatta"-Ipsos-Cirfood, 58% lavoratori che non hanno mensa aziendale la vorrebbe-Nasi (Cirfood): "In ristorazione aziendale cuciniamo 30 mln di pasti ogni anno"-Femminicidio Ilaria Sula, il coltello in casa dell'ex: il ruolo dei genitori di Mark Samson-Femminicidi, Nordio: "Alcune etnie non hanno nostra sensibilità verso le donne". Pd insorge-Cirfood, ristorazione aziendale per 76% di chi lavora è strumento per benessere-Agricoltura rigenerativa, al via candidature The Good Farmer Award 2025-Medicina, ogni anno 120mila italiani colpiti da ictus, nuova terapia per fase acuta-Brignone, paura ai campionati di gigante: cade e viene portata via in elicottero-Innovazione digitale e sviluppo sostenibile, Regione Puglia ad Abcd 2025-'As Ever' parte col botto, a ruba le marmellate di Meghan Markle-Katia Ricciarelli: "Baudo? L'ho amato tanto, per lui correrei in qualsiasi momento"-Manuela Arcuri: "Con Totti nessun flirt, ci siamo frequentati da ragazzini"-Desio, corpo dilaniato di una donna sui binari: indagini in stazione

Boom di biciclette a Roma: le due ruote conquistano la Capitale

Condividi questo articolo:

A Roma e’ boom di biciclette:  il numero di cittadini che usano la due ruote e’ aumentato notevolmente, passando dallo 0,4% del 2011 al 4% del 2012

A Roma è boom di biciclette: per la strade della Capitale si moltiplicano le due ruote. A darne notizia è l’Agenzia per i servizi alla mobilità del Campidoglio, che ha stilato il ‘Rapporto 20-12, il punto sulla ciclabilità a Roma’ in cui spiega i numeri del fenomeno che sta interessando sempre più cittadini.

Secondo il rapporto, il numero di cittadini che usano la bicicletta è aumentato notevolmente, passando dallo 0,4% del 2011 al 4% del 2012, con un incremento in termini assoluti di circa 160 mila persone. Ciò si traduce in 160 mila automobili in meno sulle strade e in milioni di micro particelle di pm10 in meno nell’aria.  Lo studio sul numero di bicicletta è stato effettuato su dati reali e concreti: l’analisi, infatti, non prende a campione un unico gruppo ristretto di persone, magari appassionate di bicicletta, ma rileva i propri dati attraverso domande precise e per larghi periodi di tempo. Coloro che preferiscono la bici al’auto utilizzano la due ruote almeno per 5 spostamenti a settimana.

A preferire l’uso della bici, grande notizia, è la fascia d’età tra i 24 e i 60 anni, persone, quindi, che  potrebbero avere a disposizione anche l’auto. In questa fascia d’età i ciclisti urbani arrivano a raggiungere quasi il 7% della popolazione, numeri enormi se pensiamo alla popolazione della Capitale. Il picco di persone (10%) che preferiscono utilizzare la bici si registra nelle zone a traffico limitato e nelle mura Aureliane.

(gc)

Questo articolo è stato letto 30 volte.

bici, bicicletta, mobilità, mobilità sostenibile

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net