ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Welfare, Di Tommaso (Cgsa Inps): "Assegno unico universale muove numeri molto grandi"-Sostenibilità, a Padova seconda tappa del road show di Federlegnoarredo-Pensioni, Santoro (Inps): "Avere coraggio di fare subito passaggio al contributivo"-Pensioni, La Monica (Inps): "Previdenza è cantiere aperto"-Pensioni, Rossi (Covip): "Ognuno avrà tasso sostituzione che fa parte della propria storia"-Pensioni, Ballanti (Mefop): "Previdenza complementare sia opportunità per tutti"-Anpal Servizi, Temussi: "Rafforzeremo nostra azione per inclusione sociale e lavorativa"-Zangrillo: "Inps riferimento essenziale per i cittadini, ruolo determinante per il rinnovo della Pa"-Lello Esposito: "Inps ha una funzione sociale importante per il Paese"-Inps, al via la due giorni di 'Valore pubblico Valore Inps'-Agricoltura, Ismea: "Subito esaurita intera dotazione 2023 Fondo Innovazione"-Il Regno dell'Arabia Saudita espone la sua vasta cultura ad Artigiano in Fiera 2023-Inveo academy, masterclass Gdpr su prospettiva protezione dei dati-Pari opportunità, premio per le migliori tesi magistrali a Roma Tor Vergata-Vendemmia 2023 in ulteriore riduzione, calo da 20 a 24% su 2022-Ismea, agricoltura verso nuovo calo in valore anche in 2023-“Le nuove sfide della sostenibilità”-Natale, Osservatorio Sigep: in ripresa consumi dolci delle feste, +1,4% rispetto al 2022-Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): "Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane"-Pacifico (Anief): "Ttutte le risorse di aumenti Ccnl su indennità vacanza contrattuale"

Mobilita’ sostenibile, il Belgio modifica il codice della strada, a favore dei ciclisti

Condividi questo articolo:

Il Belgio ha modificato il codice della strada, per favorire la circolazione del traffico e, allo stesso tempo, per agevolare chi sceglie come mezzo di trasporto la bicicletta

Il Belgio ha modificato il codice della strada, agevolando i ciclisti. Stiamo assistendo a livello mondiale ad una sempre maggiore affermazione delle due ruote. Dalle moto ai ciclomotori fino alle biciclette, anche elettriche, si preferisce sempre più evitare il traffico o cercare percorsi alternativi. Ma dove il territorio non sia organizzato con piste ciclabili o percorsi dedicati nel traffico urbano, i ciclisti sono costretti ad immettersi nel normale flusso delle auto o ad allungare il proprio tragitto. Ci si accorge così che la bicicletta è un mezzo ancora poco regolamentato e “difficile” da condurre in città. Per chi la sceglie comunque, ne deriva una situazione di svantaggio e di rischio per i ciclisti nella circolazione stradale.

Ma il Belgio da l’esempio. Le biciclette sono divenute oggetto di una normativa che ne favorisce non soltanto la circolazione, ma anche il rispetto da parte di motociclisti ed automobilisti. La nuova legge permette ai ciclisti la svolta a destra a semaforo rosso, nel rispetto di alcune condizioni fondamentali: vi sono strade di tipo B22 o B33 nelle quali i ciclisti potranno passare a semaforo rosso o arancione a patto di non intralciare il passaggio di altri veicoli.

Viene inoltre pianificata una rete di “rue cyclables” che mantiene le biciclette nel flusso del traffico principale anche a costo di rallentare gli altri veicoli, perché di fatto – e questa è la vera novità – dovrà essere data sempre la precedenza alle biciclette. Addirittura è prevista una sanzione per i veicoli che intendono superarle. Istituito così anche un limite di velocità presso gli incroci che non permette ad auto e moto di superare i 30 km orari.

La proposta di legge è del luglio dello scorso anno ed il quotidiano belga Le Soir ne annuncia l’entrata in vigore nelle prossime settimane. Scopriamo nel frattempo che sono 5000 in Germania gli incroci che favoriscono già i ciclisti, mentre in Olanda, ove permesso, viene segnalato con apposita targa stradale. La Francia anche si sta attrezzando e la Danimarca è da tempo “un passo avanti”. Se l’Italia delle due ruote ecologiche vuole fare altrettanta strada, è il caso di dire che debba pedalare ancora molto.

(Vincenzo Nizza)

Questo articolo è stato letto 32 volte.

codice della strada, esame della patente, il Belgio cambia il codice stradale, il codice stradale a favore dei ciclisti

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] There you will find 34634 more Information on that Topic: ecoseven.net/mobilita/bici/il-belgio-modifica-il-codice-stradale-a-favore-dei-ciclisti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here to that Topic: ecoseven.net/mobilita/bici/il-belgio-modifica-il-codice-stradale-a-favore-dei-ciclisti/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net