ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Welfare, Di Tommaso (Cgsa Inps): "Assegno unico universale muove numeri molto grandi"-Sostenibilità, a Padova seconda tappa del road show di Federlegnoarredo-Pensioni, Santoro (Inps): "Avere coraggio di fare subito passaggio al contributivo"-Pensioni, La Monica (Inps): "Previdenza è cantiere aperto"-Pensioni, Rossi (Covip): "Ognuno avrà tasso sostituzione che fa parte della propria storia"-Pensioni, Ballanti (Mefop): "Previdenza complementare sia opportunità per tutti"-Anpal Servizi, Temussi: "Rafforzeremo nostra azione per inclusione sociale e lavorativa"-Zangrillo: "Inps riferimento essenziale per i cittadini, ruolo determinante per il rinnovo della Pa"-Lello Esposito: "Inps ha una funzione sociale importante per il Paese"-Inps, al via la due giorni di 'Valore pubblico Valore Inps'-Agricoltura, Ismea: "Subito esaurita intera dotazione 2023 Fondo Innovazione"-Il Regno dell'Arabia Saudita espone la sua vasta cultura ad Artigiano in Fiera 2023-Inveo academy, masterclass Gdpr su prospettiva protezione dei dati-Pari opportunità, premio per le migliori tesi magistrali a Roma Tor Vergata-Vendemmia 2023 in ulteriore riduzione, calo da 20 a 24% su 2022-Ismea, agricoltura verso nuovo calo in valore anche in 2023-“Le nuove sfide della sostenibilità”-Natale, Osservatorio Sigep: in ripresa consumi dolci delle feste, +1,4% rispetto al 2022-Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): "Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane"-Pacifico (Anief): "Ttutte le risorse di aumenti Ccnl su indennità vacanza contrattuale"

Vuoi uno stipendio in più? Usa la bici

Condividi questo articolo:

Lasciare a casa l’auto e spostarsi con la bicicletta puo’ portare un risparmio di 1.500 euro l’anno, un intero stipendio

Usare la bici per i propri spostamenti vi farà ottenere uno stipendio in più.  A dirlo è la nuova campagna #Salvaciclisti, che avvisa tutte le famiglie italiane che esiste un metodo per risparmiare: lasciare la propria auto a casa e scegliere di spostarsi con la bici. E dello stesso parere sembrano essere Codacons, Adusbef, e Aci, che ammettono che mantenere un’automobile oggi ci costa in media oltre 4.000 euro l’anno (acquisto, manutenzione, carburante, pedaggi, parcheggi, multe).

In particolare, usando la bici, i cittadini potranno risparmiare 1.500 euro l’anno, un intero stipendio. E per questo che il movimento #Salvaciclisti ha dato vita ad una campagna di sensibilizzazione, provando a convincere tutti coloro che utilizzano l’auto per spostarsi in città che l’uso della bici porta tanti vantaggi, da quelli sulla salute a quelli economici.  L’iniziativa, spiegano gli attivisti, nasce dalla constatazione che ‘in tempi di crisi economica ogni suggerimento è utile, e la campagna #salvaiciclisti ha pensato di offrire una via d’uscita alle difficoltà delle famiglie ricordando quanto si risparmia se si sceglie di lasciare a casa l’automobile o lo scooter e spostarsi in bicicletta: almeno 1.500 euro all’anno. Naturalmente a testa, il che vuol dire che una coppia può contare su 3.000 euro in più all’anno’.

 (gc)