ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Consumi, Oikyweb: tra logistica e spedizioni ecco la guida per acquisti di valore autunnali-Lidl Italia, Silvestri lascia dopo 24 anni, Martin Brandenburger nuovo ceo dal 1° marzo-E' morto Annibale Marini, ex presidente della Corte costituzionale-Uomini e Donne, Ciro Solimeno è il nuovo tronista: le scuse di Martina De Ioannon-Eicma, Faget (Aixam): "Elettrico è sempre più importante"-'La notte del cuore' vince gli ascolti. Testa a testa tra Belve e DiMartedì-Giostraio morto dopo pestaggio a Capena, tre arresti-Eicma: arriva Desert Queens, mostra che celebra la Parigi-Dakar-Alessia Pifferi, requisitoria pg: "E' colpevole, capace di intendere e volere"-Governo, La Russa: "Con questi risultati Meloni bis. Lei al Colle? Non ci pensa proprio"-Camera, oggi question time con ministri Ciriani, Tajani, Lollobrigida e Bernini-Usa, i dem conquistano anche Virginia e New Jersey: elette Spanberger e Sherrill-Crollo Torre dei Conti, lutto cittadino oggi a Roma per operaio morto-Champions, oggi Marsiglia-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla-Scambio elettorale ed estorsione, 6 arresti tra Bari e Foggia. Indagato sindaco di Modugno-Oro e gioielli all'aeroporto, sequestro da 2 milioni a Manchester-Uomini e tabù prostata, "meglio bloccati nel traffico che costretti a parlarne"-Israele: "Ultimo corpo restituito è dell'ostaggio americano Itay Chen"-Musetti-Wawrinka ad Atene: orario, precedenti e dove vederla-Champions, oggi Inter-Kairat Almaty: orario, probabili formazioni e dove vederla

I rischi di cancro legati al peso

Condividi questo articolo:

Essere in sovrappeso o obesi è una causa crescente di cancro secondo uno studio del Regno Unito, mentre i numeri legati al fumo stanno diminuendo

Cancer Research UK ha recentemente fatto molte scoperte interessanti sul cancro. Innanzitutto, ha rivelato che oltre un terzo di tutti i casi di cancro del Regno Unito erano evitabili – circa 135.000. E poi ha anche scoperto che il sovrappeso e l’obesità hanno causato circa il 6,3% di tutti i casi di cancro – una percentuale decisamente in aumento, se si pensa che era al 5,5% nel 2011. Intanto, i casi di tumore legati al fumo, invece, sono diminuiti.

Queste statistiche lanciano chiaramente un allarme, che non vale solo per il Regno Unito: sono necessarie molte più azioni da parte della politica e da parte delle persone per affrontare questa problematica. Il peso è chiaramente una minaccia per la salute, lo sappiamo da sempre, ma ora sappiamo anche che, oltre che per tutti gli altri aspetti, lo è anche per questo, per la possibilità di farci incorrere nel cancro.

La ricerca ha rilevato che, anche se il fumo è rimasto di gran lunga la principale causa di cancro prevenibile, è sceso dal 19,4% nel 2011 al 15,1%. Al secondo posto, nella classifica delle cause, l’obesità, appunto, e al terzo posto l’esposizione alle radiazioni UV del sole e dei lettini dei centri abbronzanti (con 13.600 casi di cancro alla pelle da melanoma all’anno, il 3,8% di tutti i casi di cancro). Altre cause prevenibili di cancro comprendevano bere alcolici e mangiare poche fibre.

Visto che, evidentemente, le strategie di prevenzione per i tumori causati dal fumo stanno funzionando, è ora necessario fare più lavoro per affrontare il crescente problema dell’obesità.

Come è noto, per capire in maniera standard se qualcuno è obeso, bisogna calcolare il suo indice di massa corporea (BMI): se il BMI supera il 25 significa che si è in sovrappeso e se si va oltre il 30 significa che si può essere classificati come obesi, anche se ci sono alcune eccezioni.

La speranza è che vengano fatte più campagne e che vengano sempre più spronate le persone non solo a mangiare meglio ma anche a occuparsi del proprio corpo dedicando del tempo giornaliero all’esercizio fisico.
Facciamolo, insomma. È per noi che lo dobbiamo fare.

Questo articolo è stato letto 24 volte.

cancro, grasso, obesità, peso, rischi, tumore

Comments (144)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net