ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Italia-Norvegia, oggi qualificazioni Mondiali 2026 - La diretta-Schianto mortale sulla Statale 73 in Val di Chiana, vittima un ragazzo di 22 anni di Arezzo-Enrica Bonaccorti e la malattia: "Pensavo di morire subito, ora torno a vivere"-Atp Finals, Alcaraz incontra Fognini prima della finale con Sinner. La battuta su'Ballando con le stelle'-Domenica In, Giovanni Allevi e la malattia: "Il corpo soffre, l'anima brilla"-Atp Finals, oggi la finalissima Sinner-Alcaraz - Il match in diretta-Gp Valencia, Bezzecchi vince ultimo appuntamento mondiale-Mattarella: "Guerra di aggressione è un crimine"-Sgarbi a Domenica In: "Mi sposo con chi mi ha dato forza nelle difficoltà"-Domenica In, Sonia Bruganelli: "Vorrei ripartire dall'inizio come madre"-Roma, 27enne precipitato da b&b: per gip "indizi non sufficienti per misura cautelare"-Scontro tra due auto a Milano: quattro feriti, uno è gravissimo-Scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra sull’obbligo di comunicare in anticipo l'adesione-Barbara D'Urso a Ballando, il messaggio pubblico (e quello privato) di Pasquale La Rocca-Domenica In, oggi Vittorio Sgarbi ospite di Mara Venier-Indagine ItaliaOggi sulla qualità della vita: Milano prima in classifica, ultima Caltanissetta-Papa a tavola coi poveri, appello ai governi: "Ascoltate il loro grido"-Atp Finals, le 'follie' dei tifosi: "4mila euro per vedere la finale Sinner-Alcaraz"-Che tempo che fa, da Gino Cecchettin a Renato Zero: gli ospiti di stasera 16 novembre-Ballando con le stelle, il messaggio di Andrea Delogu dopo il ritorno

Vitamina D e pancia

Condividi questo articolo:

Un nuovo studio rivela un collegamento tra il grasso addominale e i bassi livelli di vitamina D

Le persone obese molto spesso accumulano il grasso in eccesso sulla pancia: secondo un nuovo studio, questa particolare condizione mette a rischio di una carenza di vitamina D. Una scoperta che evidenzia un altro danno che l’obesità provoca sulla salute – anche perché i bassi livelli di vitamina D si portano dietro una scarsa salute delle ossa, un aumento del rischio di infezioni respiratorie, malattie autoimmuni e disfunzioni cardiache.

Quello che viene fuori dallo studio è che esiste una forte relazione tra quantità crescenti di grasso addominali e bassi livelli di vitamina D, quindi le persone che hanno un ampio girovita dovrebbero considerare di controllare i loro livelli di questa vitamina.

I risultati a cui gli scienziati sono giunti derivano da un’analisi dei dati raccolti da uno studio epidemiologico sull’obesità nei Paesi Bassi che ha permesso di collegare livelli più elevati di grasso addominale a un’ulteriore probabilità di avere bassi livelli di vitamina D tra uomini e donne che soffrono di obesità. Tra gli uomini obesi, inoltre, anche livelli più elevati di grasso totale, non solo sulla pancia, sono stati collegati a livelli più bassi di vitamina D, mentre tra le donne no. Tra le donne, tuttavia, quantità elevate di grasso del fegato erano legate a una bassa vitamina D – collegamento che non valeva per gli uomini.

Non è chiaro se la bassa vitamina D induca le persone a immagazzinare il grasso sull’addome o se l’eccesso di grasso della pancia inneschi in qualche modo i bassi livelli di vitamina D: ma questo sarà di certo il punto focale degli studi futuri, hanno detto i ricercatori.

Il team di scienziati che ha curato questa ricerca preliminare l’ha presentata alla European Society of Endocrinology di Barcellona – ma la ricerca sarà considerata preliminare fino alla sua pubblicazione su una rivista.

Questo articolo è stato letto 48 volte.

pancia, peso, sovrappeso, vitamina D

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net