ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Infarto e ictus, aumenta il rischio dopo influenza e covid: lo studio-Temporali sull'Italia, scatta l'allerta gialla per maltempo in otto regioni-Dal cacao ai frutti di bosco, cibi ricchi di flavonoidi scudo contro effetti sedentarietà-Belgio: "Se Russia ci attacca, Nato distrugge Mosca". E Medvedev risponde-Sistema di 'lavaggio' in tilt, ecco cosa succede al cervello senza sonno-Caso Sangiuliano, ex ministro: "Tempi lunghi e multa bassa, a Report avrei chiesto 1,5 milioni"-Inter-Fiorentina 3-0: Calhanoglu e Sucic lanciano i nerazzurri al terzo posto-Damiano David e Dove Cameron si sposano? L'anello fa sognare i fan-Ponte sullo Stretto, no della Corte dei Conti al visto di legittimità. Meloni: "Invasione su scelte governo e Parlamento"-Uccise il padre per difendere la madre, è definitiva l'assoluzione per Alex Cotoia-Un italiano su 4 ha letto fumetti nell'ultimo anno, Giuli: "Oltre 700mila euro per l’intera filiera"-Ranucci, Sangiuliano e il Garante: ecco le date. La mail dell'ex ministro non legata alla multa a 'Report'-Incidente stradale a Igea Marina, muore il fratello 18enne di Andrea Delogu-Gaza, Italia all'Onu: "Rapporto Albanese privo di credibilità e imparzialità"-Evelina Sgarbi: "Giudice si preoccupa dei media, mandato a legali per ricusarla"-Vino: il mondo dell'enoturismo a Fine Italy, buyer ed espositori premiano primo format b2b-Ue, Mattarella: "Baluardo democrazia e Stato di diritto. Carenza azione comune adeguata indebolisce tutti"-Digitale, web e dispositivi connessi: ecco decalogo per sicurezza consumatori-Roscio (Intesa Sanpaolo): "Scarsità dell'acqua rischio per ambiente e sistema produttivo"-Pastorello (Gruppo Acea): "Transizione idrica si affianca a quella energetica"

La app che tiene sotto controllo il livello dei contaminanti che assumiamo mangiando

Condividi questo articolo:

Ultrabio calcola su base statistica la dose di contaminanti assunti, rapportandola al peso corporeo dell’utente e comparandola ai valori soglia di sicurezza indicati da EFSA su base settimanale

Si chiama Ultrabio la app gratuita ideata e progettata da Bioscience Research Center (BsRC), per tenere sotto controllo il livello dei contaminanti che assumiamo quotidianamente attraverso l’alimentazione.

Secondo l’European Food Safety Authority (EFSA), molti cittadini europei (oltre il 52.9%) sono esposti a livelli di contaminanti chimici attraverso la dieta.
L’applicazione ideata dai ricercatori di BsRC, disponibile gratuitamente per Android e iOS, calcola su base statistica la dose di contaminanti assunti, rapportandola al peso corporeo dell’utente e comparandola ai valori soglia di sicurezza indicati da EFSA su base settimanale. Una innovazione nel panorama delle applicazioni legate al mondo della salute e dell’alimentazione, che permette all’utente di controllare la propria dieta regolando le assunzioni di alimenti considerati su base scientifica più critici e di mantenere la propria alimentazione sotto le soglie di rischio.

“L’esposizione ai contaminanti può rappresentare un rischio concreto per la salute pubblica – spiega Monia Renzi, Direttore generale di Bioscience Research Center – e, in particolare, un cofattore importante legato allo sviluppo sul lungo periodo di alcune patologie non trasmissibili quali disordini del sistema endocrino, con potenziali conseguenze sullo sviluppo e la fertilità, solo per fare alcuni esempi. Con Ultrabio® abbiamo scelto di rispondere a una crescente sensibilità dei consumatori verso gli aspetti salutistici dei cibi ma anche alla legittima domanda di reperire informazioni attendibili. La App che abbiamo sviluppato è uno strumento di facile utilizzo, che consente di avere una stima delle dosi giornaliere e settimanali di contaminanti assunte, relazionate al limite ritenuto sicuro, in modo da poter correggere i propri comportamenti mantenendo l’alimentazione quotidiana sotto la soglia di rischio per sostanze chimiche potenzialmente pericolose per la salute, quali ad esempio mercurio, cadmio, piombo ed alcuni inquinanti organici persistenti”.

 

Questo articolo è stato letto 39 volte.

alimentazione, app, salute, Ultrabio

Comments (2)

  • … [Trackback]

    […] There you can find 2361 additional Info to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/la-app-che-tiene-sotto-controllo-il-livello-dei-contaminanti-che-assumiamo-mangiando/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/la-app-che-tiene-sotto-controllo-il-livello-dei-contaminanti-che-assumiamo-mangiando/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net