ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Welfare, Alotti (Sanifonds Trentino): "Dal 2016 fondo offre sanità integrativa per bisogni lavoratori"-Colombo (Siaarti): "Serve Fse nazionale per salvare vite nelle emergenze"-Bignami (Siaarti): all'Icare 2025 "sanità connessa con Ia e telemedicina"-ICare 2025, al congresso anestesisti 'tecnologia per più umanità nelle cure'-Cappellacci (Fi): "Al centro dell'agenda politica insieme a chi tiene in vita il Ssn"-Anestesista De Rosa: "Su sepsi emergenza globale c'è ancora poca consapevolezza"-Ruth Chepngetich squalificata per 3 anni per doping, è la detentrice del record mondiale di maratona-La volta buona, Valentina Vignali: "Io e Fabio ci sposiamo. Tornati insieme dopo 11 anni lontani"-Dalla malattia al divorzio, Fedez sul suo nuovo libro: "Doveva chiamarsi 'Vivisezione di uno stronzo'"-Welfare, Fiaschi (Manageritalia): "Investire affinchè nelle imprese si lavori nel benessere"-Welfare, Marchetti (Mt Srl): "Avviato percorso concreto e innovativo a quattro mani con Walà"-Welfare, Cfo Icsc: "Benessere non gerarchizzato, ma sistema equo, inclusivo e partecipato"-Welfare, Catalano (Golden Goose): "Per noi benessere significa creare spazio sicuro"-Berrettini vince ancora a Vienna, Norrie battuto e quarti raggiunti-Imprese, Loberti (Cfmt): "Welfare diritto contrattuale per dirigenti e famiglie"-Imprese, Gioannini (Reale Mutua): "Italian Welfare premia nostro impegno quotidiano"-Assalto pullman Pistoia Basket, i tre ultras fermati non rispondono a gip-Welfare, Serafini (Leonardo): "Premio Global valorizza nostro ecosistema Welfare&wellbeing"-Welfare, Cardoni (Federmanager): "Premio Global Welfare riconosce coerenza nostre iniziative"-Bufera Nba, arresti per scommesse: oggi parla il direttore dell'Fbi

Alimentare un’isola dal mare

Condividi questo articolo:

Il più grande impianto solare al mondo in mare è in un resort alle Maldive

Il resort Lux* South Ari Atoll delle Maldive è una struttura a cinque stelle, situata sulla bellissima isola di Dhidhoofinolhu, ed è diventata famosa per aver iniziato una collaborazione con l’azienda di tecnologia solare galleggiante SwimSol, che fornisce il suo sistema brevettato SolarSea per aiutare nella fornitura dell’energia.

La tecnologia SolarSea è la più grande centrale solare del mondo situabile in mare e, in questo caso, aiuta a raccogliere energia solare per alimentare l’isola, resistendo alle condizioni spesso brutali causate da onde, tempeste e acqua salata.

Il resort sta puntando da tempo a varie innovazioni per raggiungere l’obiettivo di ridurre al minimo la sua impronta ecologica e, infatti, prima di SolarSea, stava già utilizzando un sistema per il tetto, sempre della SwimSol. A questo, adesso, però, si sono aggiunte 12 piattaforme SolarSea sul mare, pannelli solari galleggianti che non fanno solo risparmiare denaro ma riducono l’impronta di carbonio del resort.

La capacità solare della proprietà è aumentata del 40% e ha raggiunto i 678 kWp – abbastanza per alimentare tutte le ville degli ospiti del resort nelle ore di punta. In questo modo, il Lux* South Ari Atoll sta risparmiando più di 260.000 litri di gasolio all’anno, che sono quelli che un tempo erano necessari per produrre la stessa quantità di energia, tramite i motori a combustione.

Gli ospiti possono vedere quello che accade, grazie a «localizzatore solare» in diretta, che è disponibile nelle ville e che mostra sia l’energia prodotta che il diesel e le emissioni di anidride carbonica risparmiati.
Oltretutto, le piattaforme solari galleggianti offrono anche riparo ai giovani pesci e, stando in superficie, sono anche in grado di stare ben al di sopra delle barriere coralline e delle creature che abitano dei fondali marini.

 

Questo articolo è stato letto 75 volte.

carbonio, ecocompatibile, ecosostenibile, energia solare, Lux* South Ari Atoll, maldive, mare, piattaforme galleggianti, resort, Riduzione emissioni, vacanze

Comments (96)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net