ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo rovente e temporali, Italia nel mezzo della 'battaglia' climatica: le previsioni-Fedez, 'lezione' a Ultima Generazione su aerei privati: "Rompete solo le scatole"-Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin-Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso

Pannelli solari che catturano la luce da ogni angolazione

Condividi questo articolo:

Una novità che viene dalle ricerche universitarie di un team dell’Arabia Saudita e uno di Taiwan: il segreto è nello speciale rivestimento in vetro

 

In questi anni, i ricercatori hanno provato molti metodi, studiato tante diverse tecnologie, provato materiali e cercato soluzioni al fine di aumentare l’efficienza dei pannelli solari – che consiste, in pratica, nel cercare di aumentare la quantità di energia solare che ogni cella fotovoltaica può sfruttare e quindi la quantità di luce che viene assorbita. Uno dei metodi usati, per esempio, consiste nel dotare i sistemi di energia solare di dispositivi di localizzazione che consentono ai pannelli di seguire il sole, cambiando la loro posizione in modo da poter accogliere sempre un importo massimo di energia solare.

La novità proveniente dalla  King Abdullah University of Science & Technology (KAUST) dell’Arabia Saudita e dalla National Central University di Taiwan è un rivestimento di vetro speciale per le celle solari che permette di  catturare la luce del sole da quasi tutte le direzioni, aumentando l’efficienza di ben il 46 per cento: questa nuova copertura, infatti, è composta da nano-tubi ultrasottili e nano-pareti a nido d’ape che rendono possibile per le celle solari un incremento nell’efficienza della singola cella che va dal 5,2 al 27,7% , a seconda dell’angolo della luce.

Come bonus aggiuntivo, inoltre, respinge anche la polvere, facendo rimanere i pannelli puliti molto più a lungo rispetto ai pannelli tradizionali: la polvere diminuisce l’efficienza, ma siccome il vetro la respinge per natura, questi pannelli possono essere definiti «auto-pulenti», visto che non hanno bisogno della regolare pulizia a cui vengono sottoposti i pannelli tradizionali (i test hanno  dimostrato che i pannelli solari con il rivestimento di vetro lavorano all’aperto a livelli ottimali per sei settimane, mentre l’efficienza dei pannelli senza questo rivestimento diminuisce nello stesso periodo di tempo)

Lo studio, recentemente pubblicato su ACS Nano, ha cercato di risolvere uno dei problemi più dibattuti dagli esperti del settore dell’energia solare che non sono mai riusciti ad accordarsi su quale sia la direzione ideale per far sì che i pannelli solari possano avere un’efficienza massima, se ovest o sud: grazie a questa scoperta, potrebbe non essere più importante.

EC

Questo articolo è stato letto 59 volte.

energia solare, luce, pannelli solari, tecnologie

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net