ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Russia frena attacco a Pokrovsk: pausa prima di assedio finale-Colesterolo alto, i cibi consigliati e quelli da evitare-Ucraina, Zelensky: "Spero nuovo pacchetto sanzioni Ue contro la Russia pronto entro un mese"-Campania, tiktoker Rita De Crescenzo in campo per Forza Italia. Stop Lega: "No a influencer trash"-Peppe Vessicchio, oggi a Roma i funerali in forma privata-Orrore nel Mali, tiktoker di 19 anni uccisa da jihadisti in pubblico-Francia, odore di bruciato in cabina: aereo diretto a Seul atterra a Monaco di Baviera-Omicidi Villa Pamphili, "Kaufmann ha aggredito agenti in carcere"-Achille Lauro 'sigilla' la prima giornata delle Atp Finals: musica e spettacolo a Torino-Arezzo, elicottero civile disperso sull'Alpe della Luna: attivate le operazioni di soccorso-Inter-Lazio oggi, il match in diretta-Terremoto alla Bbc, sotto accusa per discorso di Trump modificato: si dimettono direttore generale e ceo News-Bolelli-Vavassori, esordio ok alle Atp Finals. Primi squilli azzurri nel doppio-Usa, Axios: verso accordo per mettere fine a shutdown-Atp Finals, Zverev-Shelton chiude la prima giornata - Il match in diretta-Gp Brasile, ordine d'arrivo e classifica Mondiale-Vessicchio, Vecchioni: "A Sanremo la prima persona che ho abbracciato sei stato tu"-Musetti: "Novità nel team? Sarò io a comunicarle, ora voglio godermi le Atp Finals"-Alcaraz 'esulta' per Musetti: "Meglio lui che Djokovic". Poi fa i complimenti all'azzurro-Ucraina, ambasciata russa a Roma critica Calenda per il tatuaggio. E lui replica: "Verrete sconfitti come l'Urss"

Spargete le mie ceneri, sì, ma in modo che non inquinino

Condividi questo articolo:

A Santa Monica è in progetto un crematorio ecologico che non solo utilizzerà le energie rinnovabili ma permetterà alle persone di «riciclare» le ceneri

L’architetto sperimentale Margot Krasojević ha progettato un futuristico crematorio a energia solare per Santa Monica, in California, che non solo userebbe le energie rinnovabili per la cremazione, ma darebbe anche alle persone la possibilità di trasformare le ceneri in qualcos’altro.

Il progetto, che si chiama ECO CREMATIONHolographic Recycling Cremation, comprende una struttura che, oltre alla camera di cremazione a energia solare, include una cappella a pianta aperta, con un’area di congregazione e un «giardino animato con zootropi di ricordi», con proiezioni olografiche del defunto.

Secondo Margot Krasojević, una media di 20.000 chilogrammi di legno viene utilizzata ogni anno per le cremazioni funebri, per questo ha pensato di ridurre l’impatto ambientale e i costi operativi del crematorio, proponendo di alimentare la struttura con energia solare – attorno alla camera di cremazione verrebbero installati riflettori parabolici per garantire la più forte concentrazione solare – e un generatore di riserva, alimentato da biomassa, biogas o simili.

 

Questo articolo è stato letto 45 volte.

biogas, biomasse, crematorio, Cremazione, ecocompatibile, energia solare, energie rinnovabili, impatto ambientale, morte

Comments (152)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net