ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Riforma della Giustizia, Nordio: "Referendum tra marzo e aprile". Anm e Unione delle Camere Penali scaldano i motori-Riforma della Giustizia, opposizioni all'attacco: "Meloni vuole le mani libere". Raccolta di firme per referendum-Duello per New York, Cuomo incalza ma Mamdani rimane avanti di 10 punti-La Lazio non dà continuità alla vittoria sulla Juve: a Pisa finisce 0-0-La ministra Roccella sulle nozze d'oro con il marito Luigi: "Le festeggio a marzo 2026, è l'amore della mia vita"-Torino, Pro Pal tentano di entrare a Porta Susa con sassi e bottiglie: respinti da forze dell'ordine-Parigi, Sonego ko agli ottavi con Medvedev-SuperEnalotto, numeri e combinazione vincente 30 ottobre-Spalletti, primo giorno di Juve e l'incontro con Perin è virale-"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge", l'annuncio di Buckingham Palace-Giustizia, Meloni: "Anm da sempre contro le riforme"-Auto contro bus nel Veronese, morta una donna-Milly Carlucci si stringe ad Andrea Delogu: "Il lutto che l'ha colpita ci agghiaccia"-Juve, Spalletti è ufficiale: "Esperienza e competenza, benvenuto mister"-Matilde Lorenzi, due indagati per la morte della sciatrice 19enne-Energia, Valbonesi (Oipe): "Povertà energetica in crescita, servono politiche più mirate e territoriali"-Maltempo in Toscana, a Pistoia evacuata una scuola e salvate due persone intrappolate in auto-Terremoto, impegno Eni nella ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia-Fondazione Banco Energia e Luiss presentano primo volume povertà energetica-Energia, Tasca (Banco dell’energia): "Povertà energetica, servono cultura e azioni concrete"

Energia delle maree: nuovi progetti, nuove collaborazioni

Condividi questo articolo:

Hydro Group fornirà tutti i cavi sottomarini per il progetto scozzese di Pentland Firth

 

Gli sviluppatori del progetto multi-turbina MeyGen dicono di aver raccolto più di 50 milioni di sterline (quasi 71 milioni di Euro) per finanziare la fase iniziale del progetto che prevede un rivoluzionario schieramento di turbine da 398 MW, vicino Pentland Firth, in Scozia, per sfruttare l’energia delle maree e fornire energia pulita alla rete elettrica del Regno Unito.

Il progetto si compone di quattro turbine sommerse che generano 6 MW installati, nonché la costruzione di tutte le infrastrutture a terra per sostenere il progetto.

L’azienda Atlantis Resources, proprietaria di maggioranza della MeyGen e che in questo momento sta ultimando i dettagli per iniziare la seconda fase del progetto, ha selezionato la Hydro Group per la fornitura dei sistemi di collegamento per l’esportazione completa di una delle turbine del sistema. La Hydro Group, specialista di cavi sottomarini, si è quindi assicurata un contratto in un progetto che è una pietra miliare per le energie rinnovabili marine.

Quello che viene richiesto all’azienda è di fornire un unico alloggiamento per un sistema ibrido, con una potenza di 6,5 KW, che incorpora il sistema di connessione tra alimentazione e comunicazione, il sistema di carico meccanico e  le linee di strumentazione e di fibra ottica.

I cavi forniti dalla Hydro Group sono progettati per una durata di 25 anni e hanno un sistema di protezione contro la corrosione built-in che implica una manutenzione minima e costi operativi che, a lungo termine, si riducono; inoltre, per garantire ulteriori risparmi, anche questo sistema, come tutti quelli della Hydro Group, permette collegamento e scollegamento in meno di un’ora, garantendo, con questo metodo, la riduzione del più alto costo delle infrastrutture marine che è quello di installazione.

 

Quando sarà completato, il progetto MeyGen avrà la capacità di fornire energia pulita e sostenibile per almeno 175.000 abitazioni in Scozia da un massimo di 269 turbine di marea fissate sul fondo marino; la prima consegna di energia nella rete nazionale dovrebbe avvenire nel 2016.

 

Questo articolo è stato letto 232 volte.

energia delle maree, Hydro Group, maree

Comments (32)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net