ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"-Fiere, Macfrut 2026 si svela: più internazionale e innovativa e con 2 padiglioni aggiuntivi-Fiere, Ideagroup al Cersaie per riaffermare l'eccellenza dell'arredobagno made in Italy-Agricoltura, De Luca: "Campania prima in Italia con piano autonomia idrica"-Intoo, per 80% dipendenti aziende sottovalutano impatto licenziamenti su chi resta-San Siro, ok giunta Milano a delibera su vendita a Milan e Inter

La tecnologia Apa, abbattimento del Pm 10, a Roma per la settimana della mobilita’

Condividi questo articolo:

Domani prende il via la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, a Roma ci saranno alcuni eventi dedicati alla maggiore conoscenza di mezzi di trasporto alternativi, in contemporanea parte in Via Petroselli la sperimentazione di Apa, la tecnologia che depura l’aria dalle polveri sottili

Domani 16 settembre si inaugura la Settimana europea per la Mobilità, un’iniziativa voluta dall’Europa per sensibilizzare i cittadini ad un uso dei mezzi di trasporto più rispettoso dell’ambiente. Anche a Roma, dove la Provincia ha aderito alla Settimana della Mobilità, ci saranno una serie di iniziative, prima fra tutte la pedonalizzazione domenica prossima dei Fori Imperiali per presentare all’attenzione dei cittadini i mezzi di trasporto pubblico ecologici che riducono al minimo l’impatto con l’ambiente, poi sarà la volta di una giornata dedicata interamente al car pooling e l’invito per giorno 21 settembre a recarsi sul posto di lavoro con mezzi alternativi.

Tra le iniziative che a Roma verranno inaugurate da domani c’è la sperimentazione per una settimana del prototipo APA dell’azienda Is tech. Apa, acroninmo di Abbattimento polveri sottili, è una tecnologia finalizzata a depurare l’aria dal pm10 e dalle polveri sottili. Il prototipo che sarà attivo in Via Petroselli, nel primo Municipio della Capitale, avrà l’occasione di essere mostrato ai cittadini e alle istituzioni. Si tratta di una novità, in assoluto, nel panorama italiano ed europeo. "E’ un’occasione unica per dimostrare nella Capitale il funzionamento del nostro prototipo Apa – ha dichiarato Giuseppe Spanto, amministratore delegato e tra i fondatori di Is tech, l’azienda proprietaria della tecnologia Apa. Roma, come Milano, è la città più colpita in Italia dall’inquinamento da Pm10 e polveri sottili, con questa iniziativa vogliamo contribuire ad invertire la rotta".

Il prototipo è un impianto intelligente che può essere organizzato in rete e che, tramite un complesso meccanismo, è in grado di abbattere idrocarburi in forma di particolato, metalli pesanti, polveri, pollini. Insomma per chi, come noi di Ecoseven.net, è curioso di vedere il funzionamento di questa nuova tecnologia che promette bene per il futuro di ognuno di noi e per l’aria che respiriamo non ci resta che recarci a Roma in Via Petroselli sin da domani, quando la sperimentazione dell’abbattimento delle polveri sottili avrà inizio dalle 11.30. (red)

Questo articolo è stato letto 24 volte.

settimana europea mobilità sostenibile; roma; provincia di roma adericsce a settimana mobilità sostenibile; sperimentazione apa nell’ambito della settimana europea della mobilità sostenibile

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net