ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"

La tecnologia Apa, abbattimento del Pm 10, a Roma per la settimana della mobilita’

Condividi questo articolo:

Domani prende il via la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, a Roma ci saranno alcuni eventi dedicati alla maggiore conoscenza di mezzi di trasporto alternativi, in contemporanea parte in Via Petroselli la sperimentazione di Apa, la tecnologia che depura l’aria dalle polveri sottili

Domani 16 settembre si inaugura la Settimana europea per la Mobilità, un’iniziativa voluta dall’Europa per sensibilizzare i cittadini ad un uso dei mezzi di trasporto più rispettoso dell’ambiente. Anche a Roma, dove la Provincia ha aderito alla Settimana della Mobilità, ci saranno una serie di iniziative, prima fra tutte la pedonalizzazione domenica prossima dei Fori Imperiali per presentare all’attenzione dei cittadini i mezzi di trasporto pubblico ecologici che riducono al minimo l’impatto con l’ambiente, poi sarà la volta di una giornata dedicata interamente al car pooling e l’invito per giorno 21 settembre a recarsi sul posto di lavoro con mezzi alternativi.

Tra le iniziative che a Roma verranno inaugurate da domani c’è la sperimentazione per una settimana del prototipo APA dell’azienda Is tech. Apa, acroninmo di Abbattimento polveri sottili, è una tecnologia finalizzata a depurare l’aria dal pm10 e dalle polveri sottili. Il prototipo che sarà attivo in Via Petroselli, nel primo Municipio della Capitale, avrà l’occasione di essere mostrato ai cittadini e alle istituzioni. Si tratta di una novità, in assoluto, nel panorama italiano ed europeo. "E’ un’occasione unica per dimostrare nella Capitale il funzionamento del nostro prototipo Apa – ha dichiarato Giuseppe Spanto, amministratore delegato e tra i fondatori di Is tech, l’azienda proprietaria della tecnologia Apa. Roma, come Milano, è la città più colpita in Italia dall’inquinamento da Pm10 e polveri sottili, con questa iniziativa vogliamo contribuire ad invertire la rotta".

Il prototipo è un impianto intelligente che può essere organizzato in rete e che, tramite un complesso meccanismo, è in grado di abbattere idrocarburi in forma di particolato, metalli pesanti, polveri, pollini. Insomma per chi, come noi di Ecoseven.net, è curioso di vedere il funzionamento di questa nuova tecnologia che promette bene per il futuro di ognuno di noi e per l’aria che respiriamo non ci resta che recarci a Roma in Via Petroselli sin da domani, quando la sperimentazione dell’abbattimento delle polveri sottili avrà inizio dalle 11.30. (red)

Questo articolo è stato letto 24 volte.

settimana europea mobilità sostenibile; roma; provincia di roma adericsce a settimana mobilità sostenibile; sperimentazione apa nell’ambito della settimana europea della mobilità sostenibile

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net