ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Al via Bar dating promossi da Heineken per incoraggiare giovani a scoprire nuovi locali-Mani specchio di età e cattive abitudini, ecco come prendersene cura-Tumori, almeno 1 sigaretta per 17% adolescenti, Aiot: "A scuola prevenzione cancro polmone"-Tumori, report Favo: "3,7 mln di pazienti siano protagonisti in reti oncologiche regionali"-Rifiuti, Piunti (Conou): "Modello del nostro Consorzio eccellenza mondiale"-Roma, donna morta in villa a Fregene: trovate tracce di sangue-Osservatorio Appalti Verdi, gli acquisti sostenibili non decollano-Bayesian non ha retto alla tempesta ed è affondato: le conclusioni del Report Maib-Gaza, "ondata di attacchi israeliani nella Striscia: almeno 82 morti"-Monza, 14enne investita e uccisa da un treno a Cesano Maderno-Neonati sepolti e uccisi a Parma, Chiara Petrolini ai domiciliari: ecco perché, motivazioni Cassazione-Saipem, passo avanti nella realizzazione di uno dei più grandi impianti per la produzione di urea in Australia-Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: "Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello"-Made in Italy, le tre filiere simbolo protagoniste del 1° Forum nazionale dei Giovani-Carburanti, in vigore le nuove accise: come cambiano i prezzi su diesel e benzina-A Napoli l'America's Cup 2027, Meloni: "Prima volta in Italia, siamo orgogliosi"-Barbie scende dai tacchi, così è cambiata dal 1959 ad oggi-Dichiarazione dei redditi 2025, 730 precompilato: modifiche al via da oggi-Iran, Trump annuncia: "Accordo su nucleare più vicino"-Bridgerton, stagione 4: quando esce, cast, trama. Nuovo trailer

Incentivi auto elettriche 2013-2015. Come funzioneranno

Condividi questo articolo:

Incentivi all’auto elettrica dal 2013, ma come funzioneranno? La legge ha stanziato poche risorse e molti paletti, vediamo bene nel merito

Incentivi all’auto elettrica nel 2013. E’ senz’altro una buona notizia quella contenuta nel Decreto Sviluppo approvato solo qualche giorno fa. Ma questa volta il bicchiere, ahinoi, è mezzo vuoto. Vediamo perchè.

Gli incentivi all’auto elettrica saranno limitati, davvero limitati e poi saranno destinati non solo alle vetture elettriche ma anche alle auto ibride ed alle auto a gpl e metano, così come anche a ciclomotori, tricicli a motore, quadricicli e autocarri leggeri.

Gli incentivi all’auto elettrica dureranno, secondo il Decreto Sviluppo, dal 2013 al 2015, parliamo di circa 140 milioni di euro, così divisi: 50 milioni per il 2013, 45 milioni per il 2014 e 45 milioni per il 2015. Secondo una stima de Il Sole 24 Ore, con 50 milioni di euro si acquistano circa 10 mila esemplari di sole auto elettriche (ma l’incentivo non sarà destinato solo all’auto elettrica, come scritto): vale a dire 10 volte in meno della spesa mensile dell’epoca d’oro degli incentivi nell’Aprile del 2009.

Incentivi per l’auto elettrica dal 2013 ma con molti, troppi paletti. Diamo uno sguardo a quello che prevede la legge: nel 2013 solo 15 dei 50 milioni andranno all’auto elettrica, vale a dire ai veicoli che producono da 0 a 95 g/km di CO2 e il 70% di questa cifra non potrà andare ai privati cittadini bensì a veicoli utilizzati come taxi, autonoleggi, e auto aziendali per professionisti e artigiani. I restanti 35 milioni di euro andranno alle auto con emissioni fino a 120 g/km non andranno a privati cittadini ma solo alle categorie professionali. Gli stessi professionisti o artigiani potranno accedere agli incentivi per l’auto elettrica solo se rottamano una macchina o un veicolo che ha 10 anni di età, e quindi la categoria si restringe sempre di più. I cittadini privati invece potranno accedere agli incentivi per l’auto elettrica anche senza disfarsi dell’auto in precedenza.

Gli incentivi per l’auto elettrica sono robusti, si parla di 5000 euro per il 2013 e 2014 per i veicoli fino 50g/m di emissioni, di 4000 euro per i veicoli da 51 a 95 g/km e di 2000 euro per i veicoli da 96 a 120 g/km. Gli incentivi per l’auto elettrica scenderanno nel 2015 da 5000 euro a 3500 euro, da 4000 a 2000 euro e da 2000 a 1800 euro. Per avere un’idea degli incentivi per l’auto elettrica consulta l’infografica di Ecoseven.net.

 

(michele guerriero)

Questo articolo è stato letto 109 volte.

auto a gas, auto a metano, auto elettrica, auto ibride, incentivi auto, incentivi auto elettrica, incentivi auto elettrica 2013 come funzioneranno

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net