ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
"Invaghito da anni ma non corrisposto", chi è il presunto killer di Sara Campanella-'Pazienti a bordo - Vela rosa', pazienti in navigazione per la salute psiconcologica-Engineering aderisce a Global digital compact dell'Onu-Haaland, infortunio alla caviglia: i tempi di recupero verso la sfida con l'Italia-Vance a Roma dal 18 al 20 aprile, si lavora a incontro con Meloni-Bandiera (Aism): "Pnrr opportunità per assistenza domiciliare integrata"-Nardini: "Raggiungeremo obiettivo 10% assistenza domiciliare in over 65"-Conte, tra Napoli e la tentazione Juve: corsa scudetto decisiva per il futuro-Torino, punta pistola alla testa del medico: "Salva mia madre o ti ammazzo"-Minori, la criminologa: "Coltello 'accessorio' per difesa, non ne capiscono portata"-Milano Cortina 2026, quale impatto per piccole e medie imprese? Lo studio-Università, Brambila (UniMi): "Verso 1.700 posti letto per studenti con i nuovi 400 al Mind"-Gaia senza filtri, mostra l'acne sul viso: "Ho pensato di nascondermi, voglio normalizzare"-D'Antona (Europa Donna): "Le istituzioni riconoscono l'importanza dei pazienti ai tavoli"-DiMartedì, stasera 1 aprile: tra gli ospiti Corrado Augias e Michele Santoro-Startup: 18 protagoniste nell’edtech e hrtech selezionate per l’Innovation training summit-Grande Fratello, cosa è successo dopo la finale? La festa per Lorenzo (senza Shaila)-Perrini (Ream Sgr): "A Campus Mind due studentati per 1152 posti letto"-Mandruzzato (Academo): "Nel 2027 il campus UniMi a Mind"-Gnocchi (Novartis Italia): "Reimmaginare la medicina ascoltando i pazienti"

Incentivi auto elettriche a partire dal 2013

Condividi questo articolo:

Arrivano i tanto aspettati incentivi per le auto elettriche contenuti nel decreto sviluppo approvato qualche giorno fa, che sta facendo discutere

Incentivi auto elettriche, ci siamo quasi, gli incentivi partiranno dal 2013 però. I tanto aspettati incentivi annunciati per il 2012 e poi spariti in materia di mobilità elettrica arriveranno all’inizio del 2013. 

Il decreto sviluppo approvato solo qualche giorno fa contente anche gli incentivi per le auto elettriche sta già facendo parlare molto di sé, per ottenere l’incentivo bisognerà rottamare la propria autovettura mentre le auto che usufruiranno dell’incentivo sono le auto elettriche, ibride, Gpl, auto a metano, biometano, a biocombustibili e auto ad idrogeno.

Cosa prevede il decreto sviluppo in materia di incentivi auto elettriche o ibride?

Lo stanziamento previsto è di 420 milioni di euro, con un bonus di 5.000€ per chi acquisterà un auto elettrica o ibrida che emetta meno di 50 g/km di Co2, oltre al piano infrastrutturale per la ricarica con tariffe agevolate; gli incentivi partiranno nel 2013 e dureranno fino al 2015.

Vediamo la tabella degli incentivi per le auto elettriche dal 2013

incentivi auto elettriche tabella 2013

Il presidente nazionale di FareAmbiente, Vincenzo Pepe, ha subito dichiarato la sua soddisfazione a riguardo dichiarando che l’obiettivo degli incentivi per le auto elettriche è  “di ridurre sensibilmente l’inquinamento nelle grandi metropoli, dando al contempo al cittadino il diritto alla mobilità”.

Gli incentivi comunque non bastano bisogna sottolineare che in italia nel 2011, sono state immatricolate solo 304 auto elettriche e 5.127 ibride. L’istituto di ricerca Jato Dynamic dichiara appunto che gli incentivi alle auto elettriche e ibride non bastano a sostenere le vendite di auto elettriche, perché giocano un ruolo fondamentale anche altri fattori, quali lo sviluppo della geografia urbana, la maturità dei mercati, ma soprattutto, lo sviluppo delle infrastrutture per la ricarica.

(Al.Sfre.)
Questo articolo è stato letto 18 volte.

auto elettriche incentivi, decreto sviluppo incentivi auto ibride, incentivi auto, incentivi auto elettriche, incentivi auto elettriche 2012, incentivi auto elettriche 2013

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net