ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Manovra, Feltrin (FederlegnoArredo): "Bene se rinnovo bonus mobili sarà confermato"-Auto, Calcara (Hyundai Italia): "Net zero al 2045 e al lavoro per prezzi più accessibili"-Pescara, liceo evacuato: intossicazione da ammoniaca, serie di malori-Ferrovie, Chabrol (Sncf Voyages Italia): "Obiettivo diventare terzo operatore Av in Italia"-Bruce Springsteen e Jeremy Allen White ospiti di 'Che tempo che fa'-Ascolti tv, Montalbano su Rai1 vince con 20%. L'access prime time resta di Gerry Scotti-Rai, via libera a Sala a Radio3 e Mariella a Offerta Informativa-Maltempo, Curcio: "Essenziale confronto tecnico con ingegneri per prevenzione"-Terremoto, Castelli: "Cambio passo ricostruzione grazie a opera ingegneri"-Milano, allo Stem Women Congress il futuro della ricerca e della tecnologia 'al femminile'-Mafie, 'focus TikTok': Fondazione Magna Grecia presenta uno studio pioniere-Vaccini, igienista Icardi: "Anti-pneumococco 21-valente importante per gli anziani"-Wta Ningbo, Paolini ok all'esordio: batte Kudermetova in 2 set e vola ai quarti-Industria, Urso: "Per Transizione 5.0 prenotazioni per 2,5 miliardi, a fine anno oltre 3 miliardi"-Jim Carrey in trattative per il ruolo del capofamiglia George nel live-action de 'I pronipoti'-Caso Garlasco, Lovati: "Cacciato da Sempio, con Corona ho progetti"-Giornata dell'alimentazione, Mattarella: "Paradossali fame e carestie ora che abbiamo più conoscenze"-Anestesisti Siaarti, a Roma congresso su ricerca, formazione e aggiornamento-ComoLake: reti, infrastrutture, energia e sicurezza al centro della seconda giornata-Manovra, dal taglio Irpef alla riforma Isee: tutte le misure del Dpb

Auto elettrica, ecologica ma silenziosa: pedoni a rischio

Condividi questo articolo:

L’auto elettrica e’ troppo silenziosa e mette a rischio la sicurezza dei pedoni, che non percepiscono l’arrivo della macchina

L’auto elettrica è ecologica, facile da guidare e, molto, silenziosa. Tra le caratteristiche che contraddistinguono l’auto elettrica vi è anche la silenziosità, un fattore che può rappresentare un pericolo per i pedoni, che spesso non si accorgono che sta per arrivare un’auto. Per questo motivo, come previsto dalla legge bipartisan sulla valorizzazione della sicurezza pedonale del 2010, il Dipartimento Trasporti National Highway Traffic Safety Administration degli Stati Uniti ha proposto che i veicoli ibridi ed elettrici siano conformi alle norme sonore minime. Solo conferendo alle auto elettriche un minimo di rumorosità durante la loro corsa è possibile rendere i pedoni consapevoli dei veicoli in avvicinamento: lo standard proposto dovrebbe adempiere al mandato del Congresso sulla legge pedonale per il miglioramento della sicurezza.

In base alla legge sulla valorizzazione della sicurezza pedonale le auto elettriche ed ibride devono soddisfare i requisiti minimi sull’emissione del suono, in modo che i pedoni siano in grado di rilevarne la presenza, la direzione e la posizione quando si muovono a bassa velocità. I suoni dovrebbero essere riconoscibili, nella vasta gamma dei rumori di strada e tra gli altri suoni di sottofondo dell’ambiente, ogni qual volta il veicolo cammina al di sotto dei 30 Km/h. Ma deve, soprattutto, emettere un suono sufficiente a consentire ai pedoni e ciclisti di individuarli senza il ricorso a segnalazioni sonore.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 69 volte.

auto, auto elettrica, auto elettrica silenziosa, auto ibrida

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net