ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

A Torino se usi la bicicletta ti fanno lo sconto al bar. E non solo

Condividi questo articolo:

Si e’ tenuto a Torino, lo scorso 3 giugno, il Bike Pride 2012, organizzato dagli amanti della bicicletta. E a far notizia e’ la creazione di una rete di esercizi commerciale ‘con un occhio di riguardo’ ai ciclisti

Lo scorso 3 giugno a Torino si è tenuto il Bike pride 2012, un evento, organizzato dagli amanti della bicicletta e della mobilità sostenibile. Ma a far notizia non è la sfilata delle biciclette quanto le idee e le iniziative nate in quel giorno. Parliamo della Bike Friendly Area e cioè di quella zona della città – in questo caso di Torino – che ha visto coinvolta per la prima volta una rete di esercizi commerciali che avevano ‘un occhio di riguardo’ verso i clienti ciclisti. Questo network di attività commerciali ha supportato innanzitutto il Bike Pride con una micro donazione che ha permesso di sostenere l’idea di una città a misura d’uomo e di bicicletta, come dicono sul sito web (www.bikepride.it/bikefriendly.html).  

La rete di negozi commerciali che ha supportato il Bike Pride si è anche prestata a pubblicizzare l’evento – attività per attività, negozio per negozio – attraverso un espositore con il testo Bike Friendly Area. Sembra che a Torino essere amici di chi usa un mezzo ad emissioni zero come la bicicletta, attragga e non poco l’interesse di clienti e curiosi. Anche se in realtà  l’idea non è del tutto nuova, perlomeno nei suoi fondamentali. È del 20 aprile, infatti, la notizia che a Latina, l’Associazione Latina in bicicletta ha stretto un accordo con i commercianti che si sono prestati ad offrire omaggi a chi fa shopping senza inquinare. Premi speciali per i clienti ciclisti, così vengono definiti gli omaggi per questo pubblico tutto in crescita: dal caffè al bar, allo sconto, fino ad un coupon speciale per la riparazione della bicicletta, l’idea ha appagato decine di commercianti ed entusiasmato gli amanti delle due ruote a propulsione umana. E se la ruota gira – come ci auguriamo noi di Ecoseven.net –  di iniziative come queste ne tratteremo ancora.

 

(Vincenzo Nizza)

Questo articolo è stato letto 29 volte.

bici, bike pride, cicicli, cicloamatori, commercianti sostenitori bike pride, commercio, mobilità sostenibile

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net