ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, Putin: "Abbiamo preso Kupiansk". Zelensky: "Discuterò piano di pace con Trump"-Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla 'cassaforte' del Mes-Pensioni, sale ancora l'età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?-Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il 'divieto'-G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa-Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace-Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti-Champions, Europa League e Conference: la partite su Sky fino al 2031-Barletta, muletto si ribalta in un frantoio: muore a 26 anni-Garante per la Privacy, si dimette il segretario generale Fanizza-Vigilessa uccisa a Bologna, ergastolo a Giampiero Gualandi per l'omicidio di Sofia Stefani-Chieti, famiglia che vive nel bosco: bimbi allontanati dal giudice-Kevin Spacey senza fissa dimora: "Vivo in Airbnb e in hotel, vado dove c'è lavoro"-Ucei denuncia Iacchetti: "Con le sue parole demonizza Israele e il popolo ebraico"-Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare-Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall'imposta sui contanti al bonus scuole paritarie-Ron live in Piazza Mastai a Roma per l'Aisla: "Importante sensibilizzare"-Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare-Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta-Incendio alla Cop30 in Brasile, evacuati i partecipanti

Benzina dalle biomasse: costa poco ed e’ pulita

Condividi questo articolo:

Contro i prezzi della benzina arriva il biocarburante di seconda generazione, ricavato dagli scarti agricoli e da colture non destinate alla produzione alimentare

Prezzi della benzina alle stelle, ma arriva il biocarburante economico. La benzina derivata dalle biomasse ormai è una bella realtà: derivato da scarti agricoli e colture non destinate alla consumazione alimentare, il carburante di seconda generazione è economico e pulito. E presto sarà in commercio. Buone notizie, quindi, per chi in questi giorni deve fare i conti con  i prezzi di benzina e diesel che aumentano a dismisura, superando anche la soglia dei due euro a litro.

I prezzi della benzina e l’inquinamento dell’ambiente sono anche la preoccupazione di un’azienda tutta italiana, il Gruppo Mossi & Ghisolfi, che in Brasile, in collaborazione con l’azienda locale GraalBio Investimentos S.A, sta costruendo un primo impianto per la produzione di bioetanolo di seconda generazione. La benzina sarà ricavata da scarti agricoli o da colture non destinate alla produzione alimentare, il suo prezzo sarà competitivo con i carburanti tradizionali e, soprattutto, non immetterà nell’aria particolati e polveri inquinanti.

L’impianto che abbasserà il prezzo della benzina sorgerà nello stato di Alagoas, e a realizzarlo sarà Chemtex, società di ingegneria del Gruppo Mossi & Ghisolfi, specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti industriali nel settore della petrolchimica, polimeri, fibre, energia, bio-carburanti e tecnologie ambientali. Già dal prossimo anno l’industria di bietanolo sarà attiva e avrà una capacità produttiva di 65.000 tonnellate l’anno di bioetanolo, utilizzando gli scarti della lavorazione della canna da zucchero che saranno reperiti localmente.

 (gc)

Questo articolo è stato letto 17 volte.

benzina, benzina da biomasse, biocarburante, bioetanolo, diesel, prezzi benzina

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net