ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Elon Musk raddoppia, c'è anche il sosia cinese - Video-Juan Bernabè, le scuse del falconiere licenziato da Lotito: "Pentito e addolorato"-Amazon, sindacati: "Stato di agitazione per tutti lavoratori"-Israele-Hamas, Trump: "Accordo è merito mio". E Biden non ci sta - Video-"Cecilia Sala libera grazie anche a Musk", la ricostruzione del New York Times-Sanremo, da Lamborghini a Balti: Carlo Conti svela i co-conduttori-Lotito non perdona il falconiere Bernabè: "La Lazio non è Cicciolina"-Genitori influencer, Lucarelli: "Servono più regole, tanti monetizzano sui figli"-Israele-Hamas, accordo per il cessate il fuoco. Trump: "Vittoria epica". Qatar: "Tregua da domenica"-Ita decolla con Lufthansa, da Alitalia a oggi: una storia lunga 78 anni-Strage di Bologna, Cassazione conferma ergastolo per l'ex Nar Cavallini-Strada del Vino Orcia, Elena Salviucci è la nuova presidente-Alimenti, Cittadinanzattiva: "Al via progetto per nutrizione sostenibile e lotta a sprechi"-Alimenti, Graffigna (Unicatt): "Importante diventare più sostenibili ma serve sacrificio"-Alimenti, Tapella (Un. Olio palma sostenibile): "Importante far conoscere l'olio sostenibile, certificato e sicuro"-Bernabè e il licenziamento dalla Lazio, ora l'ex falconiere è in convalescenza a Formello-Bagarre alla Camera su Berlusconi, scontro Forza Italia-opposizioni-Australian Open, da Musetti e Berrettini a Sonego: orario e dove vedere gli italiani in tv-Ita, Sandro Pappalardo è il nuovo presidente della compagnia-Alimenti, Pollio (Cittadinanzattiva): "Informare i consumatori per aumentarne consapevolezza e fiducia"

L’Ecuador investe in mobilità sostenibile. E sceglie la bici

Condividi questo articolo:

L’Ecuardor investe nella mobilita’ sostenibile: costruisce nuove piste ciclabili, aumenta i mezzi pubblici e offre sussidi monetari a chi rottama l’auto inquinata a favore di un’auto ecologica

L’Ecuador investe nella mobilità sostenibile e nelle due ruote: uno studio della Banca Centrale ha mostrato che da gennaio a luglio 2012 sono notevolmente cresciute le importazioni di biciclette e altri velocipedi per un volume di acquisti pari a 7,4 milioni di dollari. In Ecuador sono tanti coloro che hanno deciso di scegliere la bicicletta come proprio mezzo di trasporto: zero emissioni e risparmio sulla spesa di carburante, per non parlare dei guadagnarci in salute.

Le scelte dei cittadini in merito alle bici e alla mobilità sostenibile hanno stimolato il Governo alla costruzione numerose piste ciclabili e sentieri adatti alle bici. Non solo. Per aumentare la diffusione del trasporto ecologico il Governo ha deciso di sostenere la mobilità sostenibile grazie all’ammodernamento e all’aumento dei mezzi pubblici e al sostegno per l’acquisto di nuovi mezzi a basso impatto.

Proprio come funzionano i nostri incentivi per auto elettriche, in Ecuador i proprietari di veicoli inquinanti potranno ricevere un sussidio per acquistare una nuova automobile ecologica nazionale usufruendo di un prezzo vantaggioso, un bonus della ‘rottamazione’ diverso a seconda dell’età e del tipo di veicolo, che verrà fornito dallo Stato attraverso il National Finance Corporation.

(gc)

Questo articolo è stato letto 95 volte.

bici, biciclette, Ecuador, mezzi pubblici, mobilità sostenibile, piste ciclabili

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net