ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bagni di Lucca, 78enne muore investito da camion della nettezza urbana-Arriva l'inverno, maltempo e temperature in picchiata: ecco la neve, il meteo-Fossati (Galbusera): "Con Aisla la sostenibilità è un’impegno quotidiano"-The Voice Senior, stasera 21 novembre: anticipazioni seconda puntata-Filippo Magnini, la 'presa' a Ballando lo mette ko: "Ho il collo mezzo bloccato"-Sabatelli (Nemo Roma): "Per la cura della Sla abbiamo una strada definita"-Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla-Rollo (Io Posso): "Le biobanche aiutano la ricerca per combattere la Sla"-Mezzaroma (Ss Lazio): "Con Aisla per abbattere le barriere e tifare allo stadio"-Ucraina, dal Donbass alla Russia e Kiev mai nella Nato al ritorno di Mosca nel G8: ecco il piano di pace di Trump-Massimelli (Aisla): "La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo"-Neve, temporali e forti venti: oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in 7 regioni-Bosnia, 30 anni fa a Dayton gli accordi che misero fine alla guerra-Ucraina-Russia, Putin: "Abbiamo preso Kupiansk". Zelensky: "Discuterò piano di pace con Trump"-Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla 'cassaforte' del Mes-Pensioni, sale ancora l'età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?-Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il 'divieto'-G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa-Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace-Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti

Mobilità sostenibile: dallo zucchero nasce il biodiesel

Condividi questo articolo:

Dallo zucchero nasce il biodiesel, un carburante pulito ottenuto attraverso un lungo processo di fermentazione utilizzato in passato per trasformare l’amido in esplosivi

Dallo zucchero può essere estratto il biodiesel, un carburante pulito che potrà presto essere utilizzato nel mondo dei trasporti. La notizia è stata pubblicata sulla rivista Nature e rappresenta un passo importante  nel settore della mobilità sostenibile.

Il biodiesel dallo zucchero è stato estratto attraverso un lungo processo di fermentazione utilizzato in passato per trasformare l’amido in esplosivi, grazie allo studio e all’impegno del gruppo di ricerca coordinato dall’americano Dean Toste, dell’università della California a Berkeley. Secondo gli autori della ricerca, il biodiesel prodotto dall’amido potrà essere commercializzato entro 5-10 anni. I ricercatori sono partiti da una tecnica inventata quasi cento anni fa, nel 1914, dal chimico Chaim Weizmann. Nel suo processo, Weizmann utilizzava il batterio Clostridium acetobutylicum per far fermentare gli zuccheri dell’amido in acetone, butanolo ed etanolo. Il processo di fermentazione, chiamato Abe per le tre sostanze chimiche prodotte, ha permesso alla Gran Bretagna di produrre l’acetone necessario per produrre la cordite, utilizzata a quel tempo per sostituire la polvere da sparo. 

Per ottenere il biodiesel dallo zucchero, i ricercatori hanno sviluppato un metodo che estrae l’acetone e il butanolo dalla miscela di fermentazione ottenuta con la tecnica di Weizmann e poi, con un catalizzatore, hanno convertito queste sostanze in una miscela di idrocarburi a catena lunga che assomiglia alla combinazione di idrocarburi nel gasolio.

I test sul biodiesel ottenuto dallo zucchero hanno dimostrato che la miscela prodotta brucia come lo fanno normalmente i prodotti ottenuti dal petrolio.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 37 volte.

benzina, biodiesel, carburante, diesel, mobilità sostenibile, zucchero

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net