ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fancel: "In 3 anni previsti investimenti per 325 mln su dati e Ia"-Concertone Primo Maggio, verso conferma trio a conduzione: Noemi ed Ermal Meta con BigMama-Oddone (Generali): "In 2023 liquidato oltre 1 mld sinistri in lasso tempo rapidissimo"-Omicidio Ilaria Sula, la testimonianza del vicino dell'ex fidanzato - Video-Lazio, Cne-Federimprese Europa: un tavolo di confronto con le imprese-Ucraina, al Congresso Usa un pacchetto con dazi del 500% contro chi fa affari con la Russia-Grande Fratello, i fan di Zeudi Di Palma aprono una raccolta fondi: "Risarcirla del montepremi"-Dazi Usa, Meloni: "Risvolti pesanti per produttori italiani"-Papa Wojtyla, mons. Ptasnik: "Sua eredità patrimonio immenso da trasmettere ai giovani"-Federica Masolin è incinta, la giornalista mamma per la prima volta: l'annuncio da Cattelan-Welfare, Passero: "Meno 2% popolazione assicurata contro rischio non autosufficenza"-Spingardi (Saipem): "Prioritario influenzare persone attraverso safety leadership"-Ucraina, cessate il fuoco si allontana: Russia colpisce siti energetici-Basilicata, Pasqua sotto le stelle: tra glamping di lusso e antichi osservatori celesti-Assicurazioni, Fancel: "C'è urgenza su salute e welfare"-Assicurazioni, Calderone: "Alleanze pubblico-privato diventino metodo per affrontare sfide"-Previdenza, Durigon: "Ragionare su complementare obbligatoria per giovani"-Kirill Dmitriev, l'uomo che sa parlare a Trump: chi è il mediatore di Putin-Groenlandia, Trump fa i conti: quanto costa l'isola, caccia al prezzo giusto-Manageritalia collabora alla ricostruzione dell'Ucraina

Dal Texas l’auto elettrica per i disabili

Condividi questo articolo:

Arriva l’auto elettrica per disabili, che permette l’ingresso nell’abitacolo direttamente con la sedia a rotelle. Un sistema blocca la sedia prima che il motore venga acceso

Un’auto elettrica per disabili, affinché la mobilità diventi cosa di tutti. E’ stata questa l’idea che ha spinto chi ha progettato kenguru, un’auto elettrica prodotta in Texas ma commercializzata anche in Europa. Kenguru è un quadriciclo elettrico, capace di trasportare un passeggero sulla sua sedia a rotelle, facilitando l’accesso diretto del conducente disabile dal portellone posteriore, manovrabile con un telecomando.

L’auto elettrica per disabili si guida restando seduti sulla propria sedia a rotelle, usando il manubrio e gli altri strumenti fissi ben visibili e manovrabili. La sedia a rotelle si blocca con un sistema di fissaggio prima dell’avvio del motore.

L’auto elettrica per disabili Kenguru è un modello che si perfeziona negli anni. Si pensa, per esempio, che il prossimo modello di auto elettrica per disabili sarà dotato di un joystick che renderà ancora più facile la guida. Kenguru, che è equivalente a un cinquantino e quindi può essere guidato a 14 anni, può raggiungere la velocità massima di 45 km/h ed ha un’autonomia di circa 100 km.

(gc)

Questo articolo è stato letto 495 volte.

auto, auto elettrica, auto elettrica disabili, auto elettrica per sedia a rotelle, mobilità sostenibile, trasporti

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net