ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
"Cecilia Sala libera grazie anche a Musk", la ricostruzione del New York Times-Sanremo, da Lamborghini a Balti: Carlo Conti svela i co-conduttori-Lotito non perdona il falconiere Bernabè: "La Lazio non è Cicciolina"-Genitori influencer, Lucarelli: "Servono più regole, tanti monetizzano sui figli"-Israele-Hamas, accordo per il cessate il fuoco. Trump: "Vittoria epica". Qatar: "Tregua da domenica"-Ita decolla con Lufthansa, da Alitalia a oggi: una storia lunga 78 anni-Strage di Bologna, Cassazione conferma ergastolo per l'ex Nar Cavallini-Strada del Vino Orcia, Elena Salviucci è la nuova presidente-Alimenti, Cittadinanzattiva: "Al via progetto per nutrizione sostenibile e lotta a sprechi"-Alimenti, Graffigna (Unicatt): "Importante diventare più sostenibili ma serve sacrificio"-Alimenti, Tapella (Un. Olio palma sostenibile): "Importante far conoscere l'olio sostenibile, certificato e sicuro"-Bernabè e il licenziamento dalla Lazio, ora l'ex falconiere è in convalescenza a Formello-Bagarre alla Camera su Berlusconi, scontro Forza Italia-opposizioni-Australian Open, da Musetti e Berrettini a Sonego: orario e dove vedere gli italiani in tv-Ita, Sandro Pappalardo è il nuovo presidente della compagnia-Alimenti, Pollio (Cittadinanzattiva): "Informare i consumatori per aumentarne consapevolezza e fiducia"-Neil Gaiman respinge le accuse: "Mai fatto sesso non consensuale"-Università, in ricordo di Giulia Cecchatin Tor Vergata premia migliori tesi su tematiche di genere-Cade nel lago ghiacciato per soccorrere il cane: salvati dai vigili del fuoco - Video-Ita-Lufthansa, Altroconsumo: "Ora massima attenzione ai diritti dei passeggeri"

Arriva l’auto ad aria compressa. Un solo euro per 100 Km

Condividi questo articolo:

La macchina ad aria compressa e’ realta’ e a meta’ 2013 entrera’ a pieno titolo nel mercato europeo. Con un solo euro si percorrono 100 Km

Arriva l’auto ad aria compressa. Con i tempi che corrono e con il prezzo della benzina e dei carburanti alle stelle, è una grande notizia. In tanti credevano che l’idea di una macchina che va ad aria non sarebbe mai stata realtà e sarebbe rimasta sulla carta a vita, come un sogno in un cassetto. Un sogno che avrebbe permesso di non inquinare e, soprattutto, un sogno che avrebbe permesso di risparmiare. Come nelle grandi favole, fortunatamente, il sogno si è avverato, grazia alla collaborazione tra Mdi (Motor development International) e la società indiana Tata. Ed ora tutti potremmo usufruire di una city car che con un solo euro percorre 100 Km. 

La prima auto ad aria ad arrivare sarà l’AirPod e sarà omologata come quadriciclo leggero ‘grande’, quello che può essere guidato a partire dai 16 anni per intenderci. Poi ci sarà anche una versione baby, per i 14enni. Ma la gamma di modelli prevede anche berline, macchine da famiglia, veicoli commerciali, trattori e bus.

L’auto ad aria compressa grazie ad un solo pieno, che si fa collegando l’auto alla rete elettrica di casa, può percorrere poco più di cento chilometri, al costo di un solo euro o 2, se si ricarica dal benzinaio. Come funziona? Grazie ad una sorta di motore/alternatore che, agganciato alla corrente, aspira e comprime l’aria, in modo da renderla disponibile per gli spostamenti dell’auto. Non solo. Le auto ad aria compressa avranno anche in dotazione un motore elettrico, che serve da supporto nel caso in cui il serbatoio rimane a secco. Le emissioni sono quasi pari a zero e sono dovute al processo di riscaldamento a 600 gradi dell’aria, per poter produrre energia cinetica.

L’auto ad aria compressa è innovativa non solo nella tecnologia, ma anche nella strategia di mercato. Non esisteranno concessionarie, ma solo fabbriche che si occuperanno della produzione all’80% e della vendita diretta. Le auto ad aria compressa si potranno acquistare a partire da metà 2013, quando la prima auto sarà lanciata sul mercato di Lussemburgo. Gli italiani interessati potranno acquistarla direttamente dal sito della Mdi. Il costo della prima auto ad aria compressa, ovvero l’Airpod, sarà di 7000 euro. 

(Natale Accetta)
Questo articolo è stato letto 211 volte.

auto ad aria, auto ad aria compressa, auto che cammina ad aria, auto elettrica, auto Tata, mobilità sostenibile, prezzo benzina

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net