ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terremoto in provincia di Avellino, torna la paura in Irpinia-Elezioni regionali Puglia, comitato Lobuono: "Liste sono 4, non ammessa Forza Italia a Foggia"-Carolyn Smith, l'appello a Ballando: "Da 10 anni lotto contro il tumore, fate prevenzione"-Napoli-Inter 3-1, Marotta contro "il rigorino". Conte: "Cerca alibi"-Superenalotto, numeri e combinazione vincente 25 ottobre-Ucraina, Trump: "Non incontro Putin senza accordo di pace". Media: "Russia addestra bambini ucraini in territori occupati"-Seconda ammonizione per Gilmour, anzi no: il 'giallo' in Napoli-Inter-Imprese, Frega (Philip Morris Italia): "La creatività guida i processi industriali"-Tabacco, Volpetti (Philip Morris International): "Innovazione per un futuro smoke-free"-A Milano Iqos Curious X e Seletti presentano ‘Sensorium Worlds’-MotoGp, si corre il Gp Malesia: orario e dove vederlo in tv-Design, Seletti: "La creatività è importante in ogni ambito"-Conte gli dice qualcosa, Lautaro Martinez reagisce: rissa sfiorata in Napoli-Inter-Martina Stella, la separazione dall'ex marito: "Era un matrimonio affollato"-Napoli-Inter 3-1, Conte cala il tris e si riprende il primo posto-'Daspo' per Hannoun, il Questore: "E' pericoloso, non potrà tornare a Milano per un anno"-Medicina salva vita, focus Siaarti su emergenza e ossigeno iperbarico-Festa del Cinema di Roma, 'Left-Handed Girl' è il miglior film-De Bruyne segna ma si fa male: cos'è successo in Napoli-Inter-Supercar da 12 milioni sequestrata a Milano, era 'sparita' in Germania

A Modena pedalare fa risparmiare 400 mila euro annui

Condividi questo articolo:

Utilizzare la bicicletta fa bene alla salute e alle casse del Comuni: si stima che a Modena il nuovo tratto ciclabile sara’ utilizzato da un numero tale di cittadini da portare risparmi per 400 mila euro

Pedalare fa bene alla salute, fa recuperare la giusta forma fisica e fa risparmiare. Il Comune di Modena ha scoperto che investire in piste ciclabili produce anche un vantaggio economico. L’Oms ha messo a punto uno strumento informatico, Heat, capace di quantificare il risparmio prodotto da interventi di promozione della salute, come la costruzione di piste ciclabili.

Il Comune di Modena, che si è impegnato nell’incentivazione dell’uso delle bici, grazie all’uso dello strumento informatico Heat, ha potuto stimare i possibili risparmi e le ricadute in termini di salute pubblica della costruzione di un nuovo tratto di ciclabile in viale Moreali (circa 250 metri), che collegherà il Policlinico al centro storico, con un costo di 40 mila euro a carico dell’Amministrazione. Il funzionamento di Heat si basa su dati raccolti grazie alle due principali associazioni di promozione della mobilità ciclistica di Modena, Fiab e Udace. I volontari hanno contato il numero di ciclisti che attualmente percorre il tratto di via Moreali, la cifra è stata poi messa a confronto con i dati di percorrenza di altre piste ciclabili, per stimare i potenziali utenti futuri del nuovo tratto.

Secondo il software, il risparmio pubblico che si potrebbe ottenere, grazie all’uso delle biciclette, ammonta a circa 400 mila euro annui in termini di costi sanitari e sociali. Il software ha calcolato che nell’arco di 10 anni si potrebbe ottenere un risparmio di  4 milioni di euro. In base alle indicazioni dell’Oms mettere più cittadini in condizione di usare la bicicletta significa incentivarli a fare movimento fisico quotidiano. Con ottime ricadute sulla salute: secondo i calcoli di Heat, con il nuovo tratto di ciclabile, a Modena il rischio di mortalità scende del 5,13%.

(gc)

Questo articolo è stato letto 24 volte.

bici, biciclette, biciclette Modena, mobilità sostenibile, Modena

Comments (23)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net